
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Castaldo e la generazione perduta da Hendrix alla rivoluzione
Il critico musicale approda al romanzo, il racconto di un'era
(di Paolo Biamonte) GINO CASTALDO, IL RAGAZZO DEL SECOLO O DELLA RIVOLUZIONE PERDUTA (Harper Collins, pp. 320, euro 19.50) Gino Castaldo è approdato al romanzo dopo una rincorsa lunga anni. Nel suo approccio al mestiere di critico musicale c'è sempre stato, negli articoli di giornale ma ancora di più nei libri, l'intento di comunicare qualcosa che andasse oltre l'obbligo del racconto cronachistico-biografico. Con Il Ragazzo del secolo o della Rivoluzione perduta, Castaldo accetta in qualche modo di sfidare se stesso, uscendo dalla consuetudine della scrittura applicata. E la sfida nella sfida è trasformare se stesso e la sua vita nel racconto di una generazione che ha vissuto gli eventi decisivi del Secolo Breve sulla spinta della convinzione assoluta che da quel magma di cambiamenti e rivolgimenti e rivoluzioni grandi e piccole sarebbe nato il mondo perfetto. Com'è andata a finire lo dice il titolo e lo racconta bene il romanzo con un finale amarissimo e paradigmatico. Luigi, il protagonista, è nato a Napoli nel 1950 ed è cresciuto a Roma nell'Italietta dell'immediato dopo guerra: ma nascere nel 1950 vuol dire inevitabilmente essere "ragazzo del secolo", cioè trovarsi immerso in una realtà che corre velocissima dove in un attimo dal nulla di un universo essenzialmente periferico ci si trova travolti dal vortice della Storia che esplode quando il mondo scopre i Giovani sulla spinta di una musica mai ascoltata, sempre nuova, nata per accompagnare rivoluzioni sociali quanto interiori e individuali. Il tragitto di Luigi si ferma negli anni '80 quando sono successe tantissime cose e tantissime ne devono ancora accadere. Un romanzo di formazione in cui gli eventi storici hanno un peso determinante ma non esauriscono la forza vitale di queste pagine che portano alla luce una verità fondamentale: per quella generazione vedere Jimi Hendrix al Teatro Brancaccio è stato un evento decisivo, una di quelle rarissime porzioni di tempo in cui ci si accorge che la tua vita è cambiata. La quest del protagonista parte da questa idea e attraversa la politica, il Misticismo e il Femminismo, la droga e l'immaginazione al Potere, le riviste di Contro Cultura e gli incontri con i protagonisti della musica, vagabondaggi dell'anima e viaggi veri e propri pieni di eventi da commedia all'italiana, il sesso e la musica, le radio private, la meravigliosa scena di Bologna, i drammi della clandestinità, della tossicodipendenza in un racconto che corre veloce popolato di personaggi ed eventi celebri come di amici di sempre e strepitosi casini personali. Ha ragione Castaldo a rivendicare la forza di quegli anni che finiscono per essere oscurati dalla luce sinistra irradiata dalla formula Anni di Piombo. C'è tanto da raccontare prima, durante e dopo quella stagione perché se oggi c'è ancora un possibile spazio per il sogno è anche grazie a tutto quello che ha vissuto Luigi, il ragazzo del Secolo. E se una certa idea di rivoluzione può essere finita nel piombo, la potenza di quel concerto di Hendrix è ancora intatta. Basta solo lasciarsi travolgere.
H.Kuenzler--VB