
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Oltre la collina, il corto sulla gentilezza di OffiCine Ied
Carla Signoris e Matteo Oscar Giuggioli protagonisti
Carla Signoris e Matteo Oscar Giuggioli sono i protagonisti di Oltre la Collina, il primo cortometraggio dell'edizione 2025 di OffiCine-IED, risultato del Laboratorio di Formazione FilmLab. A completare il cast Fabio Zulli e Orsetta Borghero. Il cortometraggio Oltre la collina è realizzato dagli otto partecipanti al laboratorio, tra cui la giovane regista Andrea Bernardi, con la direzione artistica di Silvio Soldini, il sostegno di Tre Marie e la collaborazione con Fandango. Il tema al centro del corto, girato a Milano - inizialmente nella sede IED di via Piranesi e successivamente presso lo spazio poli-funzionale Ğené Milano - è la gentilezza, intesa come linguaggio universale comprensibile e accessibile a tutti, come potere trasversale capace di connettere gli individui a un livello profondo e umano e la cui pratica - tramite piccoli gesti quotidiani - influenza positivamente la vita delle persone, indipendentemente dalle circostanze individuali. Matteo (Matteo Giuggioli), un giovane disegnatore dall'animo gentile, in ansia per un importante colloquio in una casa editrice di fumetti, si ferma in un bar per un caffè prima dell'incontro. Lì si ritrova coinvolto, suo malgrado, in una situazione surreale e tragicomica: una donna di nome Sara (Carla Signoris), è rimasta bloccata nel bagno del locale a causa di una serratura difettosa. Mentre il burbero barista cerca una soluzione, Matteo, spinto dalla sua empatia e creatività, attraverso i suoi disegni aiuta Sara a superare l'attacco di panico. In un crescendo emotivo e ironico, nasce una connessione inaspettata tra i due sconosciuti. Anche se Matteo rischia di perdere l'appuntamento della sua vita, quell'incontro casuale gli cambierà la giornata... e forse la carriera. Nato come progetto culturale di IED, Istituto Europeo di Design, Società Benefit dal 2022, nei suoi oltre dieci anni di attività, OffiCine-IED - diretto da Cristina Marchetti - si è adoperato per costruire una rete di soggetti interessati a scommettere sui giovani e la loro formazione nel mondo del cinema. OffiCine-IED si pone come spazio di sperimentazione che combina creativamente formazione e promozione dell'arte e dei mestieri del cinema e stabilisce relazioni di committenza artistica preziose per la crescita e la maturazione professionale di chi muove i primi passi in questo settore. OffiCine è anche la Direzione Artistica di IED Cinema, la nuova scuola di cinema di Istituto Europeo di Design che partirà a ottobre 2025, con cui condivide il Comitato Scientifico formato da: Piera Detassis, Fabrizio Donvito, Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini, Valeria Golino, Paolo Mereghetti, Silvio Soldini e Paolo Sorrentino.
W.Huber--VB