
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni

Applausi per Venezi nella Favorita di Donizetti a Cagliari
Al Teatro Lirico incantevole spettacolo di tele dipinte
Un sipario rosso di velluto stampato in oro evoca il teatro d'opera ottocentesco e incornicia il dramma di Donizetti che rimanda a epoche precedenti. Firma scene e costumi de La favorita Francesco Zito. C'è un suggestivo gioco di trasposizioni nell'allestimento del dramma del compositore bergamasco, rappresentato ieri sera al Lirico di Cagliari tra scroscianti applausi. Sul podio Beatrice Venezi, al suo debutto in Donizetti, ha guidato con leggerezza e dinamismo il belcanto senza mai sovrastare le voci, cesellando in ogni dettaglio le performance degli ottimi orchestra e coro, quest'ultimo preparato da Giovanni Andreoli. La giapponese Nozomi Kato ha ben interpretato dal punto di vista vocale e attoriale la parte della protagonista. Antonino Siragusa (Fernando) è stato all' altezza della parte. Bene il resto della compagnia tra cui Damiano Salerno (Alfonso), Ramaz Chikviladze (Baldassarre); Andrea Schifaudo (Don Gasparo); Michela Varvaro (Ines). Francesco Zito opera uno spostamento d'epoca dal '300 a un '500 filtrato attraverso la sensibilità del romanticismo ottocentesco. Una felice intuizione che resiste al tempo e lascia immutato il fascino di un allestimento nato al teatro Massimo di Palermo, firmato per la regia da Allex Aguilera. Le tele dipinte dai maestri di scenografia all' italiana scandiscono i momenti salienti della storia, le prospettive lasciano immaginare una profondità puramente teatrale. Il light designer scelto da Allex Aguilera, Luis Perdiguero ha dato vita a un gioco di luci, ombre, penombre, trasparenze per creare meraviglia. La sua sensibilità artistica si evidenzia in particolare nell'illusione tra elementi tridimensionali e di scenografia dipinta. Come anche nel cogliere la sontuosità della cattedrale gotica dalle cui vetrate decorate arrivano i fasci luminosi. E ancor di più nella scena nell'isola di Leon, con il coro femminile con gli splendidi abiti dalle nuances chiare e pastello. In questa cornice si dipana la storia di amore tra il novizio Fernand che per amore di Leonora lascia il convento per poi scoprire che la sua amata è l' amante del re. Gusto italiano e francese si intrecciano in questo grand'opéra in quattro atti proposto a Cagliari nella versione in italiano con il debutto di direzione musicale, cast e regia.
M.Schneider--VB