
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni

Pete Townshend compie 80 anni, libro sul repertorio da solista
Analisi filologica e critica musicale della piacentina Bagarotti
Pete Townshend, chitarrista e autore del celebre gruppo inglese The Who, ha da poco compiuto 80 anni e per l'occasione esce un libro dedicato, per la prima volta, ai suoi progetti solisti. Si intitola "Pete Townshend. Discografia solista di un musicista complesso e geniale" (Arcana Edizioni, 184 pp., 16 euro) ed è firmato dall'autrice piacentina Eleonora Bagarotti, responsabile di Cultura&Spettacoli del quotidiano Libertà di Piacenza. Bagarotti da molti anni segue Townshend nei suoi vari percorsi e in questo libro approfondisce il suo repertorio solista e i progetti più rilevanti, da Tommy in versione musical a Classic Quadrophenia, dal gruppo Deep End a Lifehouse, restituendo un'analisi filologica e una critica musicale. Il volume è arricchito dai commenti dello stesso Townshend raccolti sul campo e da immagini inedite. Al di là degli inizi Mod con gli Who - i brani "My Generation" e "The Kids Are Alright" del 1965 sono diventati veri e proprio inni per il movimento giovanile nato in Inghilterra - dei grandi successi delle sue rock-opere e dei vorticosi live della band tra gli anni Sessanta e Settanta (da Woodstock a Leeds e all'Isle of Wight), Townshend ha spesso compiuto scelte più intellettuali, che non hanno avuto la stessa eco. Tuttavia vanta un'originale e versatile discografia solista, per il momento interrotta dopo il concept-drama Psychoderelict (il settimo album in studio del 1993), e numerosi progetti arrangiati per orchestre da camera o sinfoniche. Con Roger Daltrey e alcuni musicisti di supporto, dopo la morte del primo batterista Keith Moon nel 1978 e del bassista John Entwistle nel 2002, Pete Townshend si esibirà prossimamente, come sempre sotto l'egida The Who, in Italia: il 20 luglio a Piazzola sul Brenta e il 22 luglio a Segrate. Poi il tour degli Who proseguirà negli Stati Uniti e sarà probabilmente l'ultimo: non a caso, si chiama "The Song Is Over", come una famosa canzone del loro album capolavoro Who's Next.
M.Betschart--VB