
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni

Festa per i 20 anni, anche Mattarella saluta la Casa del Jazz
Sumertime, 42 concerti, superstar e promesse. Aprono Rava Co
(di Luciano Fioramonti) Una parata di grandi star per quello che i promotori definiscono ''il più importante festival jazz d' Europa'', 42 concerti e spettacoli fino al 9 agosto, un puzzle di stili per un lungo viaggio, dai giganti che hanno fatto la storia del genere musicale ai nomi emergenti della scena italiana e internazionale. E' l' edizione speciale di ''Summertime'', l'estivo della Fondazione Musica per Roma alla Casa del Jazz, che nel 2025 festeggia il suo primo ventennale salutato anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. ''Vent'anni sono un traguardo importante e mi unisco volentieri alle celebrazioni di questo anniversario'' ha scritto il Capo dello stato nel messaggio di saluto letto in apertura della presentazione del cartellone. ''La nascita della Casa del Jazz - ha ricordato Mattarella - si inserisce nel percorso di restituzione ai cittadini di beni della criminalità organizzata e la funzione assunta, attraverso la promozione della musica, di affermazione della legalità e della giustizia, è elemento che va sottolineato. Di particolare rilievo l' istituzione della Jazz Campus Orchestra la cui attività formativa, diretta ai ragazzi tra i 7 e i 14 anni, ha permesso di sviluppare l'interesse verso questo tipo di espressione musicale''. L' apertura di questa festa particolare in musica è affidata, stasera e domani, a un quintetto di superstar italiane: Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto che si riuniscono eccezionalmente a 25 anni del loro concerto 'Shades of Chet', divenuto anche un disco, in omaggio al grande trombettista americano Chet Baker. "La Casa del Jazz, un tempo appartenente alla criminalità organizzata, oltre a essere un simbolo di riscatto per la cultura della legalità è oggi un centro di produzione e diffusione conosciuto in tutto il mondo che contribuisce a proiettare l'immagine di Roma a livello internazionale" ha detto Raffaele Ranucci, Ad di Musica per Roma. ''La Casa del Jazz è stata una genialata - ha detto Rava -. Ho tanti ricordi, come quando venne il Presidente Ciampi. Non so se altre città abbiano una struttura del genere. E una cosa meravigliosa e sono felice di essere ancora qui per festeggiarla''. Per due mesi, dunque, il meraviglioso parco di Villa Osio a ridosso delle Mura Aureliane, proporrà un fuoco di fila di nomi illustri e grandi orchestre mentre tre concerti speciali si svolgeranno nella cavea dell'Auditorium Parco della Musica: Stefano Bollani (il 13 luglio), Herbie Hancock il 14), I Patagarri (il 29). Il Jazz tra tradizione e innovazione, tra classico e sperimentazione. Il 9 giugno si esibiranno il trombettista Fabrizio Bosso e il sassofonista Rosario Giuliani; il 15 la pianista Rita Marcotulli in un omaggio ai Pink Floyd. Poi il trio del pianista Franco D'Andrea e il Tinissima Quartet del sassofonista Francesco Bearzatti. Il 19 torna il trio romano Doctor 3 formato da Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra; il 20 GeGè Telesforo. Il 21 Jany McPherson con il suo trio e il 22 Stefano Di Battista propone la sua Groove Edition con la voce di Kristle Warren. Rugantino Reloaded (24 giugno), è il tributo ad Armando Trovajoli del batterista Roberto Gatto e del pianista Enrico Pieranunzi. Luglio sarà uno spettacolo pirotecnico che vedrà Stanley Clarke, Branford Marsalis, Dave Holland, Joe Lovano, John Scofield, Rava e i suoi Fearless Five, JKennin Barron, Paolo Fresu con il fisarmonicista Richard Galliano e il pianista Jan Lundgren. Tra gli ospiti della rassegna New Waves dedicata alle nuove tendenze Meshell Ndegeocello, Lady Blackbird e le sorelle Bianca Leilani ("Coco") e Sierra Rose Casady ("Rosie"). Ad agosto Raphael Gualazzi, Danilo Rea con la ONJGT Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani; Joshua Redman, i Fearless Flyers, superband formata dai chitarristi Cory Wong e Mark Lettieri, dal bassista Joe Dart e dal batterista Nate Smith. Gran finale con Grande Orchestra Avion Travel & Medit Orchestra diretta da Angelo Valori. Summertime ospiterà l' edizione n. 36 del Festival I Concerti nel Parco che incrocia spettacoli di musica, teatro, danza, reading. Tra gli appuntamenti Irene Maiorino, Wim Mertens; Carmen Souza; Sara Jane Morris; la giovane star Ichiko Aoba, Paola Minaccioni, e Maurizio de Giovanni con Joe Barbieri
C.Koch--VB