
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni

Morten Harket, voce degli a-ha, ha il morbo di Parkinson
Il cantante norvegese ha 65 anni. Ha accettato la diagnosi
Morten Harket è affetto dal morbo di Parkinson. Lo ha annunciato lo stesso cantante norvegese, voce del gruppo a-ha, durante un'intervista con il suo biografo, Stian Andersen. Ha detto anche di aver accettato la diagnosi e sta facendo il possibile per evitare che il suo sistema crolli. "Non ho avuto problemi ad accettare la diagnosi - ha spiegato -. Col tempo ho fatto mia l'attitudine di mio padre, che ha 94 anni, al modo in cui l'organismo si arrende poco a poco: 'Uso quello che funziona'". Ha, inoltre, spiegato perché ha deciso di rendere pubblica la sua condizione. "Una parte di me voleva renderlo pubblico. Come ho detto, accettare la diagnosi non è stato un problema per me; è il mio bisogno di pace e tranquillità che mi ha frenato. Sto cercando in tutti i modi di evitare che il mio sistema crolli del tutto. È un equilibrio complicato, tra l'assumere i farmaci e gestirne gli effetti collaterali. C'è così tanto da valutare quando si cerca di imitare il modo magistrale in cui il corpo gestisce ogni movimento complesso, o le questioni sociali, gli inviti, o semplicemente la vita quotidiana". L'anno scorso, Harket, si è sottoposto a due interventi chirurgici negli Stati Uniti, attraverso i quali gli sono stati inseriti degli elettrodi sia nella parte sinistra che destra del cervello. Entrambe le operazioni hanno avuto successo. Ha avuto però problemi con la sua voce. "I problemi con la mia voce sono uno dei tanti motivi d'incertezza sul mio futuro creativo - ha detto -. Ma adesso non ho voglia di cantare, e per me questo è un segnale. Ho una visione ampia di ciò che può funzionare; non mi aspetto di poter raggiungere un pieno controllo tecnico. La domanda è se posso esprimermi con la mia voce. Al momento, la risposta è no. Ma non so se un giorno riuscirò a farcela. I problemi vocali si manifestano soprattutto quando prendo integratori di dopamina. Se non li prendo, la voce si stabilizza, ma allora gli altri sintomi si accentuano".
I.Stoeckli--VB