
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni

McKim Medal Gala per il regista Tornatore e il chirurgo Sacchini
Dialogo culturale Italia - Usa, gala chair Beatrice Bulgari
L'American Academy in Rome ha premiato il talento del regista Giuseppe Tornatore e del chirurgo Virgilio Sacchini nell'ambito della ventesima edizione del McKim Medal Gala che si è svolto a Villa Aurelia a Roma. Il benefit, dedicato ogni anno a offrire riconoscimento a grandi personalità che con i loro traguardi contribuiscono ad approfondire il dialogo artistico e culturale tra Italia e Stati Uniti, è stato presieduto dalla Gala Chair Beatrice Bulgari. "Questo premio - ha affermato Giuseppe Tornatore - mi riporta alla mente alcuni momenti molto gratificanti della mia relazione con il cinema americano e, soprattutto, riaccende la mia profonda gratitudine verso questo grande e immortale cinema, che mi ha nutrito fin dall'infanzia e dall'adolescenza e continua a farlo ancora oggi. Il primo film che ho visto, quando sono andato al cinema da solo all'età di sette anni, era una produzione americana. Da allora, il flusso di film provenienti dall'altra parte dell'Atlantico è stato ininterrotto, ricco di ispirazione e fonte di fascinazione. Il potere del cinema americano, alimentato anche dal lavoro di registi, scrittori e artisti di tutto il mondo, ha reso il nostro sogno ancora più profondo perché quel grande crogiolo di idee e punti di vista diversi (e per questo floridi) ci appariva non solo come un'immensa opportunità di apprendimento, ma anche come un mondo in cui chiunque lo desiderasse poteva trovare un posto dove sentirsi a casa. Per molti giovani che oggi scoprono e amano il cinema, quel sogno non è mai svanito. E continua a vivere oggi nei cinema, nelle gallerie, nelle biblioteche e all'American Academy in Rome. Vorrei esprimere un ringraziamento speciale a Beatrice Bulgari." La McKim Medal è dedicata a premiare coloro che hanno contribuito al dialogo multidisciplinare tra le arti e la ricerca e che, grazie alla loro visione e all'eccellenza nei loro campi, sono divenuti protagonisti dello scambio culturale tra Italia e Stati Uniti. "Il McKim Medal Gala ci offre l'opportunità di dare un riconoscimento e celebrare personalità visionarie nel campo delle arti, delle discipline umanistiche e delle scienze, e di sostenere al tempo stesso un'istituzione che ha lo scopo di supportare questi talenti. Siamo onorati di poter premiare quest'anno il ricercatore Virgilio Sacchini e il regista Giuseppe Tornatore. L'Accademia è grata a Beatrice Bulgari per aver accettato di presiedere il Gala 2025 e per essere da tempo una nostra sostenitrice e promotrice", ha dichiarato Peter N. Miller, Presidente dell'American Academy in Rome. "È stato per me un grande onore assumere il ruolo di Chair del McKim Medal Gala dell'American Academy in Rome in occasione della sua ventesima edizione, un anniversario importante per un'istituzione che da sempre rappresenta un ponte straordinario tra culture, linguaggi e visioni. Essere parte attiva di questa comunità e contribuire alla sua missione è per me motivo di profonda gratitudine e responsabilità", ha dichiarato Beatrice Bulgari. La serata, presentata da Giorgia Surina, è stata accompagnata dal gruppo musicale Gipsy Queen che ha accolto gli ospiti durante il cocktail tra il Giardino dei Limoni e il Giardino all'italiana, e, a seguito della premiazione, dalla speciale esibizione della cantante Gena West. Lo scopo dell'evento, che ha richiamato nella storica residenza di Villa Aurelia oltre 500 esponenti internazionali dell'imprenditoria, della politica, dell'arte, della moda e dello spettacolo, è quello di supportare le borse di studio dell'Accademia, tra cui l'unico programma tra le accademie straniere a Roma rivolto ad artisti e studiosi italiani, le Italian Fellowship. Il Gala ha raccolto 820.000 euro complessivi.
L.Wyss--VB