
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'

In sala a Parigi il film 'L'estate di Joe, Liz e Richard'
Documentario sul film di Losey. La vedova Patricia morta a marzo
Arriva in sala a Parigi una produzione tutta italiana, il film "L'estate di Joe, Liz e Richard", che aveva debuttato alla Festa del Cinema di Roma e vinto poi il Kingston International Film Festival di Londra come migliore documentario: scritto e diretto da Sergio Naitza, prodotto da Karel Film, racconta l'avventuroso set italiano - ad Alghero, Capocaccia - del film "La scogliera dei desideri" (titolo originale Boom!) di Joseph Losey, con la coppia dei divi dell'epoca Elizabeth Taylor e Richard Burton, impegnati sulla sceneggiatura originale di Tennessee Williams. L'uscita parigina rientra nella rassegna Découvertes del cinema Saint-André des Arts, istituzione dedicata al cinema d'autore nel quartiere latino della capitale francese: il film sarà proiettato ogni giorno fino al 16 giugno, più il 24 giugno e il primo luglio. Sarà anche l'omaggio a due testimoni del film di Losey cari alla Francia, che nel documentario offrono i loro ricordi: Patricia Losey, la moglie del regista Joseph Losey, che aveva scelto di vivere a Parigi dove l'aveva raggiunta Sergio Naitza. Scomparsa nel marzo 2025, Patricia Losey ha offerto a "L'estate di Joe, Liz e Richard" la sua ultima intervista filmata, con memorie e aneddoti sulla lavorazione del film Boom! Ulteriore dedica al critico cinematografico e storico direttore di Positif, Michel Ciment, scomparso nel novembre 2023: intervistato nel documentario aveva approfondito l'ispirazione di Joseph Losey in una delle sue ultime interviste filmate, raccontandolo Boom! come un film sorprendentemente visionario e profetico sulla disgregazione della borghesia. L'estate di Joe, Liz e Richard apre uno squarcio sulla pellicola di Losey, girata nell'estate 1967, nota per essere stato un flop al botteghino nonostante il cast stellare e la coppia più glamour del cinema mondiale. Nel documentario parlano anche il regista-cult del cinema indipendente americano John Waters, il fotografo di Elizabeth Taylor, Gianni Bozzacchi, l'attrice superstite del film Joanna Shimkus - la moglie di Sidney Poitier, esordiva al cinema con Boom! - il gioielliere Gianni Bulgari e il produttore Valerio De Paolis.
A.Zbinden--VB