
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi

Da John Wick a Ana de Armas 'Ballerina' vendicatrice
Arriva il primo spin-off cinematografico della saga
Undici anni fa debuttava il primo film di John Wick, la parabola action/thriller diretta da Chad Stahelski con Keanu Reeves mattatore, sull'ex killer dallo spirito zen che torna in azione per vendetta quando gli uccidono l'amatissima cucciola di beagle Daisy. Una saga che ha dato vita, finora, a quattro film (il quinto è in preparazione), una serie tv spin-off (The Continental, una nuova è in scrittura), più adattamenti per videogame e fumetti. Ora arriva anche il primo spin-off cinematografico, Ballerina di Len Wiseman, sempre sulla linea del revenge movie, con Ana de Armas come carismatica protagonista. Al suo fianco, Reeves/Wick con Ian McShane, Anjelica Huston, Gabriel Byrne, Catalina Sandino Moreno, Norman Reedus, Lance Reddick. Il film esce negli Usa il 6 giugno, mentre in Italia aprirà il Taormina Film Festival e dal 12 giugno sarà in sala con 01 Distribution. Wiseman, co-autore, a sua volta, di una saga, quella fantasy/horror/action di Underworld, entra senza remore in questo universo di killer pedine di misteriose organizzazioni criminali globali, alzando abbondantemente il conto dei morti e premendo sulla contaminazione tra generi (già amata da Stahelski, qui coproduttore) dalla commedia nera al wuxiapian (i film di 'cappa e spada' orientali) in tinte tarantiniane, passando per il western. Il punto debole, una trama a tratti convenzionale e abbozzata, è controbilanciato dall'ottima prova, anche fisica, di de Armas che si è allenata per mesi. La storia all'interno della saga si pone cronologicamente tra John Wick 3 - Parabellum e John Wick 4. De Armas è Eve Macarro alias Ballerina, testimone da bambina dell'uccisione del padre che aveva tentato di lasciare il gruppo criminale guidato dal 'Cancelliere' (Byrne). La piccola viene 'adottata' dalla Ruska Roma, l'organizzazione (di cui era stato parte anche Wick) che dietro la copertura di un'accademia di danza classica in un teatro, prepara, sotto la guida del 'Direttore' (Huston) letali agenti killer. Eve, da subito una delle allieve più brillanti, durante uno dei primi 'lavori' ritrova le tracce del Cancelliere. Il voler compiere il suo piano di vendetta si fonde per lei con la necessità di salvare una bambina, Ella, riportata all'interno di quel mondo. Una scelta che le farà affrontare un villaggio montano pieno di nemici e lo stesso John Wick.
K.Hofmann--VB