
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi

Al via Cinema in festa, 8-12 giugno tutti i film a 3,50 euro
Sesta edizione sull'onda del super weekend con Lilo e Stitch
Al via la sesta edizione di Cinema in festa, l'occasione per vedere i film al cinema a un prezzo speciale. Un'iniziativa proposta al pubblico da parte di Anec e Anica, con il supporto del Mic e in collaborazione con il David di Donatello - Accademia del Cinema Italiano. Cinema in festa è il progetto che ha visto il suo debutto nel 2022 e che proseguirà fino al 2026: ogni anno, nei mesi di giugno e settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto sarà accessibile a soli 3,50€ per tutti i film e in tutta Italia. La nuova edizione partirà domenica 8 giugno con oltre 900 sale cinematografiche aderenti per circa 2800 schermi e si concluderà giovedì 12 giugno 2025 con le nuove uscite della settimana. Sesta edizione che debutta in un clima di entusiasmo ed ottimismo grazie agli straordinari risultati del box office cinematografico ottenuti nel week-end del 22 - 25 maggio, diventato il terzo miglior week-end del 2025. Lilo e Stitch, miglior esordio del 2025, raggiunge i 7.143.080 di euro con oltre 924.000 presenze; Mission Impossible - The Final Reckoning debutta al secondo posto con un totale di 1.567.103 euro, mentre Fuori di Mario Martone, al terzo posto, conquista 654.436 euro. Un week-end cinematografico dall'incasso totale di oltre 10 milioni di euro e oltre 1 milione di presenze, con i botteghini che registrano + 340% rispetto allo scorso week-end. "Memorabile, fantastico, fenomenale, sono alcuni degli aggettivi più utilizzati per definire il week-end appena concluso che ha visto 1.345.000 spettatori affollare le sale cinematografiche italiane, per il terzo miglior fine settimana dell'anno dopo i primi due week-end di gennaio 2025. L'ennesima dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, di un mercato maturo ed all'altezza, anche nel periodo tardo primaverile / estivo, dei principali territori europei. Il risultato clamoroso di Lilo e Stich, con quasi 8,5 milioni di euro complessivi, è in linea, se non superiore, a quello di territori come Francia e Germania e questa analisi comparativa rende il risultato del blockbuster Disney in Italia ancora più eclatante. Non poteva esserci momento migliore per lanciare Cinema in Festa, che fa parte della campagna "Cinema Revolution", alla quale dobbiamo molti dei progressi che hanno caratterizzato il nostro mercato negli ultimi anni. Anche il cinema italiano - commenta Luigi Lonigro, Presidente Unione Editori e Distributori Cinematografici ANICA - fortemente supportato dal tax credit potenziato sulle spese di lancio dei nostri film, ha dimostrato la sua forza grazie ai risultati del bellissimo Fuori di Mario Martone, che con oltre 700mila euro di incasso è diventata la seconda migliore apertura di sempre per un film del regista napoletano, alle spalle del solo Il Giovane Favoloso. In Italia, in estate, grazie alla campagna Cinema Revolution ed al contributo ministeriale "a consumo", che consentirà agli spettatori di vedere cinema italiano ed europeo per tutta l'estate al costo di soli € 3,50 (integrati da 3 euro rimborsati dal MiC), si parlerà di cinema e si andrà a cinema in un parco sale all'altezza, pronto, moderno e ricettivo e con un'offerta forte e variegata composta da blockbuster americani e importanti titoli italiani ed europei in programmazione". "Il week-end appena trascorso ci ha consegnato dei risultati straordinari" afferma il Presidente dell'ANEC - Associazione Nazionale Esercenti Cinema Mario Lorini. "Il nostro mercato ha ottenuto grazie a 'Lilo e Stitch' quasi 8,5 milioni al box office, uno dei migliori risultati a livello mondiale, risultato che ha superato Germania e Spagna, eguagliando il risultato francese. A questo si aggiungono gli ottimi risultati di 'Mission Impossible-The Final Reckoning' e del bellissimo 'Fuori' di Mario Martone, film che hanno contributo a questo eccezionale fine settimana. La forza delle produzioni in uscita, unite ad uno straordinario lancio, ha dato un'incredibile spinta al pubblico e le sale sono tornate ad essere affollate. Un ringraziamento particolare a Disney ma anche a Eagle Pictures e 01 Distribution per questo risultato e un sincero plauso alle nostre sale che si sono dimostrate all'altezza delle aspettative. Momento ideale per il debutto di 'Cinema in Festa': le forze messe in campo in un'ottica comune contribuiscono a dare all'esperienza cinematografica il valore che merita. L'esercizio è chiamato ad un cambio di passo e di ruolo all'interno della filiera con lo scopo di offrire sempre maggior comfort alla visione, ma anche nuove attività e azioni verso il pubblico. La presenza di opere di valore assoluto, sia per l'intrattenimento che per la qualità, resta fondamentale e questo come abbiamo visto può accadere in ogni momento della stagione". Anche quest'anno l'iniziativa si inserisce nell'ambito di Cinema revolution, la campagna sostenuta dal MiC che trasforma l'estate in una stagione straordinaria di film e promozioni. Al link di seguito è possibile trovare i film e le sale aderenti: https://www.cinemainfesta.it/
N.Schaad--VB