
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado

Torna Cinema Revolution, al via terza edizione campagna del Mic
Promozione per i film dell'estate, in sala a 3,50 euro
Prende il via la terza edizione di Cinema Revolution, come già confermato dalla sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, durante la serata dei Premi David di Donatello. Nel corso della cerimonia è stato infatti lanciato il primo spot con protagonisti i film italiani ed europei in prima visione che popoleranno le sale cinematografiche nelle prossime settimane. La campagna estiva del MiC, che vide il suo debutto nella primavera del 2023, - informa una nota - "ha dimostrato tutta la sua efficacia nella combinazione di promozioni, iniziative e attività di comunicazione a supporto delle uscite cinematografiche nelle sale di tutta Italia. Un'azione capillare e puntuale che, nel corso di soli due anni, ha rivoluzionato le abitudini degli spettatori facendo registrare, sia nel 2023 che nel 2024, i migliori incassi mai ottenuti durante i mesi di giugno, luglio e agosto". Cinema Revolution prende il via contemporaneamente alle uscite dei blockbuster internazionali e dei film presentati durante il Festival di Cannes, segnando così l'inizio di una grande estate di cinema. Due gli appuntamenti di Cinema in festa, che fa parte delle iniziative di Cinema Revolution: cinque giorni a giugno, dall'8 al 12, e cinque giorni a settembre, dal 21 al 25, che vedranno i film proposti a soli 3,50 euro nelle sale aderenti. Il cuore della campagna resta la promozione da parte del MiC, che si articola dal 13 giugno al 20 settembre 2025, con tutti i film italiani ed europei a soli 3,50 euro per gli spettatori, a cui si aggiunge un contributo ministeriale di 3,00 euro per ciascun biglietto venduto. "Cinema Revolution si conferma come una delle più importanti iniziative per il mercato cinematografico degli ultimi anni. Non è possibile considerarla in modo diverso - dichiara il Presidente ANEC Mario Lorini -. Grazie alla forte spinta della campagna promozionale l'estate si è affermata come uno dei periodi più forti dell'anno, con una particolare attenzione, rispetto agli anni precedenti, per il cinema italiano ed europeo". "Il progetto Cinema Revolution, fortemente voluto dal Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, è stato un determinante elemento di accelerazione alla soluzione di alcuni problemi che la nostra industria si portava dietro da tempo - dichiara Luigi Lonigro, Presidente Unione Editori e Distributori Cinematografici ANICA -. Il piano di comunicazione ha rassicurato gli Studios, che hanno definitivamente deciso di far arrivare in Italia, in 'Day and date' con gli Stati Uniti ed i principali territori europei, i grandi blockbusters estivi".
P.Staeheli--VB