
-
Iran, 'determinati a raggiungere accordo con Usa sul nucleare'
-
Vance, la guerra in Ucraina non finirà tanto presto
-
Staffetta, cala la benzina, diesel self ai minimi dal 2022
-
Croce Rossa, 'a Gaza aiuti sull'orlo del collasso'
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
Ucraina: respinto attacco su Sebastopoli, colpiti oltre 10 droni
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka

Mostra fotografica rende omaggio a Jimmy Villotti a Bologna
Momenti, musica, vita dell'artista negli scatti di Piero Casadei
Una mostra fotografica allestita dal 4 aprile (inaugurazione alle 17.30) nella Sala della Musica della Biblioteca Salaborsa a Bologna, Città creativa della musica Unesco, rende omaggio a Jimmy Villotti, morto nel dicembre 2023 a 79 anni stroncato da una malattia che non gli ha dato tregua, artista che ha segnato profondamente la scena musicale bolognese e italiana ed al quale nel settembre scorso è stata dedicata una delle stelle di marmo de 'La Strada del Jazz', nella centralissima via Orefici. 'Jimmy Villotti. Momenti, musica, vita!' è il tema dell'esposizione, da un'idea della moglie Natascia Mazza, che propone una raccolta di foto in maxiformato a firma di Piero Casadei (1945) presentate come una sequenza di pagine di un diario condiviso tra Villotti, lo stesso Casadei e altri amici legati all'anima della Trattoria da Vito, per lunghi anni luogo di ritrovo di fedelissimi come anche Lucio Dalla e Francesco Guccini. La mostra ripercorre alcune tappe della vita e della carriera artistica di Villotti, chitarrista, compositore, collaboratore di Dalla, Guccini, Ornella Vanoni, Luca Carboni, Gianni Morandi, Paolo Conte. Molti degli scatti provengono dal libro 'Ex Vito. Mezzo secolo di immagini della storica trattoria bolognese', curato da Casadei e Giulio Predieri e pubblicato da Calamaro Edizioni, altri lo ritraggono nel 1978 sul palco della discoteca Piro Piro, a Toscanella di Dozza, durante la rappresentazione di 'Opera Rock. Giulio Cesare, musica per un generale da palcoscenico'. Sono immagini in bianco e nero, foto senza tempo che fanno emergere diversi aspetti legati al personaggio pubblico e alla persona. L'esposizione è guidata dal sottofondo dell'album 'Jimmy Villotti', uscito lo scorso anno per volontà del Comune di Bologna, un tributo che raccoglie i brani più iconici del suo percorso, mentre le didascalie richiamano il delicato battito d'ali di 'Farfalle. Pensieri e aforismi', volume postumo pubblicato da Pendragon con alcuni scritti dell'artista.
E.Gasser--VB