
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,06%)
-
Il fratello del Papa, 'è stato uno shock, non ci credevo'
-
Conference League: 2-2 Fiorentina-Betis, spagnoli in finale
-
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono
-
Telefonata Merz-Trump, 'Russia deve accettare cessate il fuoco'
-
Pallavolo: buon test per le azzurre, battuta la Germania 3-1
-
Europa League: United e Tottenham, è finale tutta inglese
-
La presidente Boluarte, 'per il Perù storica elezione del Papa'
-
Rubio, Usa impazienti di collaborare con primo papa americano
-
Tajani, 'con Leone XIV la Chiesa ha nuova guida, prego per lui'
-
Conference League: Chelsea in finale
-
Internazionali: Bronzetti ko al 2/o turno, avanti Siegmund
-
Cementir: trimestre in linea con le attese, conferma la guidance
-
Marina Berlusconi, 'preoccupata per quello che fa Trump'
-
La maturazione dei pomodori è come l'invecchiamento nell'uomo
-
Ponte Stretto: Salvini, massima attenzione a istanze territorio
-
I media Usa esultano, 'Il primo papa americano'
-
Trump, 'Prevost primo papa americano, un onore'
-
Dall'India al Sud America la fumata bianca fa il giro del mondo
-
Portavoce Berlino, Merz non dichiarerà emergenza su asilo
-
Internazionali: Berrettini show, allenamento a Piazza del Popolo
-
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
-
La vita di Ambra Sabatini diventa un doc e arriva in sala
-
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
-
Gazzelle, a sorpresa esce il nuovo singolo Stupido
-
Atletica: 22 azzurri per gli europei a squadre di marcia
-
A Castelvetrano torna "A nome loro", artisti contro la mafia
-
A Pitti Uomo Niccolò Pasqualetti è guest designer
-
Eugenio Finardi, il mio 'Tutto' per i 50 anni di carriera
-
Internazionali: Navone, proverò a rovinare il rientro di Sinner
-
Internazionali: Sinner protagonista, il n.1 si allena con Ruud
-
Keith Jarrett 80, Ecm pubblica New Vienna dall'ultimo tour
-
Etna arts fest, Riposto e Milo omaggiano Franco Battiato
-
Internazionali: Nardi al 2/o turno, vince derby con Cobolli

School Experience 4, svelati i titoli dei film vincitori
Giornate conclusive dopo le sette tappe precedenti
Si avvia alla conclusione il progetto School Experience 4, il festival itinerante di cinema per le scuole organizzato da Giffoni e promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, arrivato alla sua quarta edizione. Sono stati annunciati tutti i film vincitori di questa edizione. Per l'intera durata dell'evento, infatti, c'è stato un concorso dedicato a lungometraggi (Feature Experience) e cortometraggi (Short Experience) realizzati da registi italiani e stranieri, oltre ad una competizione dedicata alle opere prodotte dalle scuole o da associazioni culturali (Your Experience). Tutte le categorie sono state divise per diverse fasce d'età a seconda della destinazione e della fruizione delle opere in concorso. School Experience 4 - fortemente voluto da Claudio Gubitosi, fondatore di Giffoni, con la direzione scientifica di Antonia Grimaldi e il project manager Marco Cesaro, responsabile del Dipartimento Progetti Speciali - ha dato vita ad un viaggio intensissimo che ha coinvolto tutta l'Italia, interessando otto regioni. Si tratta dell'edizione più corposa e più lunga fin qui realizzata. La rassegna ha, infatti, preso avvio ad ottobre con la tappa pugliese che si è svolta a Taranto. A novembre è toccata alla Sardegna con il coinvolgimento dei territori di Sassari, Porto Torres, in provincia di Sassari, Tonara e Fonni, in provincia di Nuoro. A seguire la Calabria con Cittanova in provincia di Reggio Calabria. A dicembre appuntamento nel Lazio, precisamente con Ceccano, in provincia di Frosinone. Il 2025 ha visto le tappe dell'Emilia Romagna, con Ferrara, l'appuntamento in Basilicata, a Montescaglioso, in provincia di Matera, e poi le giornate in Piemonte con la tappa di Savigliano, in provincia di Cuneo. Il momento conclusivo di School Experience 4 si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 7 all'11 aprile 2025. E sarà in questa occasione che i film ed i cortometraggi risultati vincitori sulla base dei voti espressi dagli alunni e gli studenti che hanno partecipato alle giornate di cinema e cultura di School Experience 4, effettuate per la prima volta effettuate in maniera elettronica, saranno insigniti del premio "School Experience Festival Award". Ecco tutti i film che hanno vinto nelle varie categorie: "Vita da gatto" di Guillaume Maidatchevsky (Francia), "Mary e lo spirito di Mezzanotte" di Enzo D'Alò (Italia), "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri (Italia), "Ovo" di Stiv Spasojevic (Francia), "Rescue"di Noémie Alonso, Pauline Luciano, Mauran Perrone, Léa Philibert, Margot Rousval, Gabrielle Terroux (Francia), "Raggio verde" di Flavio Bernard (Italia), "A piedi nudi" di Luca Esposito (Italia), "Wow che Cotta!" di Fabio Martina con l'IC Sorelle Agazzi di Milano, "Kyle" di Fabio Martina con l'IC E. Olmi Maffucci di Milano e "iggi è arrivato il giorno" di Ludovica Gibelli, Marco Di Gerlando a cura di Scuola di cinema e teatro per ragazzi ZuccheArte - Genova.
R.Flueckiger--VB