
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,06%)
-
Il fratello del Papa, 'è stato uno shock, non ci credevo'
-
Conference League: 2-2 Fiorentina-Betis, spagnoli in finale
-
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono
-
Telefonata Merz-Trump, 'Russia deve accettare cessate il fuoco'
-
Pallavolo: buon test per le azzurre, battuta la Germania 3-1
-
Europa League: United e Tottenham, è finale tutta inglese
-
La presidente Boluarte, 'per il Perù storica elezione del Papa'
-
Rubio, Usa impazienti di collaborare con primo papa americano
-
Tajani, 'con Leone XIV la Chiesa ha nuova guida, prego per lui'
-
Conference League: Chelsea in finale
-
Internazionali: Bronzetti ko al 2/o turno, avanti Siegmund
-
Cementir: trimestre in linea con le attese, conferma la guidance
-
Marina Berlusconi, 'preoccupata per quello che fa Trump'
-
La maturazione dei pomodori è come l'invecchiamento nell'uomo
-
Ponte Stretto: Salvini, massima attenzione a istanze territorio
-
I media Usa esultano, 'Il primo papa americano'
-
Trump, 'Prevost primo papa americano, un onore'
-
Dall'India al Sud America la fumata bianca fa il giro del mondo
-
Portavoce Berlino, Merz non dichiarerà emergenza su asilo
-
Internazionali: Berrettini show, allenamento a Piazza del Popolo
-
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
-
La vita di Ambra Sabatini diventa un doc e arriva in sala
-
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
-
Gazzelle, a sorpresa esce il nuovo singolo Stupido
-
Atletica: 22 azzurri per gli europei a squadre di marcia
-
A Castelvetrano torna "A nome loro", artisti contro la mafia
-
A Pitti Uomo Niccolò Pasqualetti è guest designer
-
Eugenio Finardi, il mio 'Tutto' per i 50 anni di carriera
-
Internazionali: Navone, proverò a rovinare il rientro di Sinner
-
Internazionali: Sinner protagonista, il n.1 si allena con Ruud
-
Keith Jarrett 80, Ecm pubblica New Vienna dall'ultimo tour
-
Etna arts fest, Riposto e Milo omaggiano Franco Battiato
-
Internazionali: Nardi al 2/o turno, vince derby con Cobolli

Al Teatro Alighieri di Ravenna torna la Tosca di Puccini
Il 28 e 30 marzo con Marily Santoro e Vincenzo Costanzo
Dopo la Roma dell'antica repubblica e l'Egitto di Cleopatra, l'itinerario della stagione d'opera del Teatro Alighieri di Ravenna si conclude nella Roma ottocentesca, contesa fra austriaci, truppe napoleoniche e patrioti italiani, dove Giacomo Puccini ha immerso la sua Tosca, una delle opere più amate e rappresentate al mondo. In scena il 28 marzo alle 20.30 e il 30 alle 15.30 in un allestimento del Teatro del Giglio di Lucca, coprodotto con i teatri di Ravenna, Pisa, Livorno, Modena e Ferrara, il capolavoro pucciniano è diretto da Henry Kennedy, allievo dell'Accademia dell'opera italiana di Riccardo Muti nel 2021, sul podio dell'Orchestra Cherubini, con la regia di Luca Orsini. Quella di Tosca è una storia di riscatto femminile finito in tragedia, proiettata su una Roma oscura e decadente, una città di sotterfugi e intrighi dominata dal terribile barone Scarpia (invaghito Tosca, dalla quale verrà ucciso) cui dà voce e corpo Devid Cecconi (nella recita di domenica il ruolo sarà di Massimo Cavalletti); nei panni della protagonista c'è invece Marily Santoro, mentre Cavaradossi è interpretato da Vincenzo Costanzo, con Omar Cepparolli nei panni di Angelotti e Nicolò Ceriani in quelli del sagrestano. "Le cronache contemporanee raccontano ogni giorno storie di tante Tosca che affrontano o hanno affrontato purtroppo la loro versione di Scarpia - spiega il regista Luca Orsini - La protagonista di quest'opera è dedicata a tutte le donne che lottano nella vita con coraggio. A proposito di donne coraggiose, questa Tosca ha una madre nello spettacolo del 2002 con la regia di Cristina Pezzoli, che insegnava come il teatro avesse il dovere anche di 'ascoltare le ragioni del nemico' nel senso che non esistono bianco o neri, ma infinite sfumature di grigi".
C.Stoecklin--VB