
-
Auto: ex F1 Montermini torna in Gt Open su Ferrari con Mertel Ms
-
Borsa: l'Europa positiva attende Wall Street, Milano +0,8%
-
Piaggio, ricavi trimestrali in calo a 370 milioni, giù l'utile
-
Contarello regista, io e Sorrentino uniti dallo stupore
-
Internazionali:Passaro 'vittoria con Dimitrov dà grande fiducia'
-
Zelensky, 'tribunale speciale per Kiev eviti altre guerre'
-
Andrea Pennacchi direttore artistico Scuola Comics di Padova
-
Internazionali: impresa Passaro, battuto Dimitrov in due set
-
Una moneta per celebrare i 160 anni della Guardia costiera
-
Murale a Milano con Salmo in versione Papa-writer
-
Mit, piu' facile volare con animali domestici in cabina
-
Cinque mosse per ridurre le infezioni in sala operatoria
-
Nuove linee di confine all'interno del mantello terrestre
-
illycaffè lancia nuova campagna, "L'Emozione del Gusto"
-
Internazionali: Sabalenka bene all'esordio, approda al 3/o turno
-
Calcio: Serie A; assalto Lazio alla Juventus per la Champions
-
Von der Leyen, 'altri 3 miliardi per politiche migranti'
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, condannati 2 uomini
-
Calcio: Torino; Maripan vince il Pallone Granata 2025
-
Legacoop propone piano da 20mila alloggi a canone sostenibile
-
Auto: parte da Palermo la Targa Florio numero 109
-
I Duran Duran in concerto il 12 luglio alla Forte Arena
-
MotoGp: Francia; Marc Marquez domina libere 1, quarto Bagnaia
-
Istat, rischi nuovi shock per imprese vulnerabili all'export
-
Martijn Dendievel dirige Brahms per il Comunale di Bologna
-
Oftalmologi, troppi pazienti con maculopatia senza trattamento
-
Tunnel Brennero, abbattuto diaframma nella galleria di linea est
-
Al Meyer rinnovo accreditamento per cure pediatriche eccellenza
-
La Cina si congratula con Leone XIV
-
Merz, 'il debito comune in Ue deve restare un'eccezione'
-
In un lago africano la storia del campo magnetico terrestre
-
Sindacati, Volkswagen valuta la vendita di Italdesign
-
Istat, produzione industriale a marzo +0,1%, -1,8% su anno
-
Borsa: l'Europa sale, Francoforte aggiorna massimo storico
-
Da New York a Houston, le grandi città Usa stanno sprofondando
-
Calcio: a Madrid sicuri, Xabi Alonso erede di Ancelotti al Real
-
Borsa: Milano positiva con le trimestrali, scivola Leonardo
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, ottimismo sui dazi Usa
-
Playoff Nba: Minnesota supera Golden State, serie in parità 1-1
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,59%
-
Borsa: l'Asia chiude contrastata in vista dei colloqui sui dazi
-
Prezzo del petrolio in rialzo, il Wti a 60,34 dollari
-
Utile Mps a 413 milioni, 'Banca Generali coerente con l'ops'
-
++ Mediobanca, 993 milioni di utile netto in 9 mesi ++
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,26%
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,06%)
-
Il fratello del Papa, 'è stato uno shock, non ci credevo'
-
Conference League: 2-2 Fiorentina-Betis, spagnoli in finale
-
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono
-
Telefonata Merz-Trump, 'Russia deve accettare cessate il fuoco'

Macerata Opera, i cast di Vedova Allegra, Rigoletto, Macbeth
In programma anche Balletto Carmen e concerto Gala d'opera
Una nuova produzione dell'operetta La Vedova Allegra di Franz Lehàr, mai inscenata prima al Macerata Opera Festival, assieme alla ripresa del Rigoletto e del Macbeth di Verdi. Presentato oggi in un incontro stampa a Macerata il cast delle tre opere in cartellone della 61/sima edizione in programma all'Arena Sferisterio dal 18 luglio al 10 agosto 2025. Un programma arricchito quest'anno anche dal balletto Carmen su musiche di Bizet, prodotto dalla Compagnia di Antonio Gades (29 luglio), che vede tra i protagonisti la star del flamenco Sergio Bernal che non aveva potuto eseguirlo nell'edizione 2023 a causa del maltempo, e di un concerto lirico dei brani più iconici delle tre opere eseguiti dai suoi protagonisti (31 luglio), assieme ai consueti incontri di approfondimento degli Aperitivi Culturali agli Antichi Forni. La Vedova Allegra debutterà in versione italiana il 18 luglio (repliche 27 luglio e 2 e 9 agosto) con la direzione d'orchestra di Marco Alibrando. Firmano la regia Arnaud Bernard, la coreografia Gianni Santucci, la scenografia Riccardo Massironi e i costumi Maria Carla Ricotti. Nella compagnia di canto figurano il soprano rumeno Mihaela Marcu (Hanna Glawari), Cristin Arsenova (Valencienne),Valerio Borgioni (Camille de Rossilon), Alessandro Scotto Di Luzio (Danilo Danilowitsch) e Alberto Petricca (Barone Mirko Zeta). Seguirà il 19 luglio (repliche 25 luglio, 3 e 8 agosto), Rigoletto, nell'allestimento firmato nel 2015 dal regista Federico Grazzini e riproposto nel 2019, che ambienta il capolavoro di Verdi in un luna park dismesso, tra malavitosi e prostitute con tanto di stupro di gruppo. Le scenografie sono di Andrea Belli, i costumi di Valeria Donata Bettella e del light designer Alessandro Verazzi, per la direzione d'orchestra di Jordi Bernacer. Nel cast il baritono Ernesto Petti (Rigoletto), Ruth Iniesta (Gilda) Ivan Magrì (Duca di Mantova), Luca Park (Sparafucile), Carlotta Vichi (Maddalena) e Alberto Comes (Monterone). Conclude la triade Macbeth il 26 luglio (repliche 1, 7 e 10 agosto), diretto da Fabrizio Maria Carminati, nell'acclamata regia di Emma Dante ripresa da Federico Gagliardi, intrisa di simboli riferiti alla cultura mediterranea che nel 2017 gli hanno fatto vincere il prestigioso Angel Herald Award di Edimburgo. Le scene sono di Carmine Maringola, i costumi di Vanessa Sannino. Le luci di Christian Zucaro e le coreografie di Manuela Lo Sicco. Nel cast, il baritono Roman Burdenko (Macbeth), Marta Torbidoni (Lady Macbeth), al debutto nel ruolo dopo l'acclamata interpretazione di Norma della scorsa edizione del festival, Antonio Poli (Macduff), Marko Mimica (Banco), Federica Sardella (Dama di Lady Macbeth) e Oronzo D'Urso (Malcom). Tutte le opere si avvarranno dell'accompagnamento della Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana, assieme al Coro Lirico Marchigiano Vincenzo Bellini, per la prima volta diretto da Christian Starineri, e alla Banda Salvadei.
P.Keller--VB