
-
Auto: ex F1 Montermini torna in Gt Open su Ferrari con Mertel Ms
-
Borsa: l'Europa positiva attende Wall Street, Milano +0,8%
-
Piaggio, ricavi trimestrali in calo a 370 milioni, giù l'utile
-
Contarello regista, io e Sorrentino uniti dallo stupore
-
Internazionali:Passaro 'vittoria con Dimitrov dà grande fiducia'
-
Zelensky, 'tribunale speciale per Kiev eviti altre guerre'
-
Andrea Pennacchi direttore artistico Scuola Comics di Padova
-
Internazionali: impresa Passaro, battuto Dimitrov in due set
-
Una moneta per celebrare i 160 anni della Guardia costiera
-
Murale a Milano con Salmo in versione Papa-writer
-
Mit, piu' facile volare con animali domestici in cabina
-
Cinque mosse per ridurre le infezioni in sala operatoria
-
Nuove linee di confine all'interno del mantello terrestre
-
illycaffè lancia nuova campagna, "L'Emozione del Gusto"
-
Internazionali: Sabalenka bene all'esordio, approda al 3/o turno
-
Calcio: Serie A; assalto Lazio alla Juventus per la Champions
-
Von der Leyen, 'altri 3 miliardi per politiche migranti'
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, condannati 2 uomini
-
Calcio: Torino; Maripan vince il Pallone Granata 2025
-
Legacoop propone piano da 20mila alloggi a canone sostenibile
-
Auto: parte da Palermo la Targa Florio numero 109
-
I Duran Duran in concerto il 12 luglio alla Forte Arena
-
MotoGp: Francia; Marc Marquez domina libere 1, quarto Bagnaia
-
Istat, rischi nuovi shock per imprese vulnerabili all'export
-
Martijn Dendievel dirige Brahms per il Comunale di Bologna
-
Oftalmologi, troppi pazienti con maculopatia senza trattamento
-
Tunnel Brennero, abbattuto diaframma nella galleria di linea est
-
Al Meyer rinnovo accreditamento per cure pediatriche eccellenza
-
La Cina si congratula con Leone XIV
-
Merz, 'il debito comune in Ue deve restare un'eccezione'
-
In un lago africano la storia del campo magnetico terrestre
-
Sindacati, Volkswagen valuta la vendita di Italdesign
-
Istat, produzione industriale a marzo +0,1%, -1,8% su anno
-
Borsa: l'Europa sale, Francoforte aggiorna massimo storico
-
Da New York a Houston, le grandi città Usa stanno sprofondando
-
Calcio: a Madrid sicuri, Xabi Alonso erede di Ancelotti al Real
-
Borsa: Milano positiva con le trimestrali, scivola Leonardo
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, ottimismo sui dazi Usa
-
Playoff Nba: Minnesota supera Golden State, serie in parità 1-1
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,59%
-
Borsa: l'Asia chiude contrastata in vista dei colloqui sui dazi
-
Prezzo del petrolio in rialzo, il Wti a 60,34 dollari
-
Utile Mps a 413 milioni, 'Banca Generali coerente con l'ops'
-
++ Mediobanca, 993 milioni di utile netto in 9 mesi ++
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,26%
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,06%)
-
Il fratello del Papa, 'è stato uno shock, non ci credevo'
-
Conference League: 2-2 Fiorentina-Betis, spagnoli in finale
-
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono
-
Telefonata Merz-Trump, 'Russia deve accettare cessate il fuoco'

Mirabile Visione: Inferno torna in sala ed entra nelle top ten
Film di Gagliardi in occasione del Dantedì
A due anni dalla sua prima uscita nelle sale cinematografiche, il film evento Mirabile Visione: Inferno, diretto da Matteo Gagliardi e interpretato da Luigi Diberti e Benedetta Buccellato, torna a incantare il pubblico italiano in occasione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Il film, che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico, si è riaffermato posizionandosi direttamente all'ottavo posto della classifica Cinetel, confermando l'interesse e l'apprezzamento per un'opera che esplora in modo originale e coinvolgente l'Inferno dantesco. "Siamo entusiasti di questo risultato", ha dichiarato il regista Matteo Gagliardi. "Il ritorno in sala di 'Mirabile Visione: Inferno' in occasione del Dantedì è un segno tangibile dell'importanza e dell'attualità del messaggio di Dante, capace di parlare al cuore di un pubblico eterogeneo e di generazioni diverse". Mirabile Visione: Inferno è un'esperienza immersiva che conduce lo spettatore in un viaggio attraverso i gironi infernali, guidato da Luigi Diberti e dalla narrazione di Benedetta Buccellato. Il film offre una lettura inedita e contemporanea dell'opera dantesca, capace di dialogare con il presente e di stimolare una riflessione profonda sui temi universali della colpa, del pentimento e della redenzione. Il successo di Mirabile Visione: Inferno conferma il ruolo centrale di Dante Alighieri nel panorama culturale italiano e la sua capacità di ispirare opere artistiche di grande valore. Il film rappresenta un omaggio sentito e appassionato al Sommo Poeta, un invito a riscoprire la sua opera immortale e a lasciarsi trasportare dalla potenza evocativa dei suoi versi. Mirabile Visione: Inferno è distribuito da Starway Multimedia, che ha creduto fortemente nelprogetto e ne ha sostenuto la realizzazione e la promozione. Il film è disponibile nelle sale cinematografiche italiane in occasione del Dantedì, offrendo al pubblico l'opportunità di vivere un'esperienza cinematografica unica e indimenticabile.
N.Schaad--VB