
-
Una moneta per celebrare i 160 anni della Guardia costiera
-
Murale a Milano con Salmo in versione Papa-writer
-
Mit, piu' facile volare con animali domestici in cabina
-
Cinque mosse per ridurre le infezioni in sala operatoria
-
Nuove linee di confine all'interno del mantello terrestre
-
illycaffè lancia nuova campagna, "L'Emozione del Gusto"
-
Internazionali: Sabalenka bene all'esordio, approda al 3/o turno
-
Calcio: Serie A; assalto Lazio alla Juventus per la Champions
-
Von der Leyen, 'altri 3 miliardi per politiche migranti'
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, condannati 2 uomini
-
Calcio: Torino; Maripan vince il Pallone Granata 2025
-
Legacoop propone piano da 20mila alloggi a canone sostenibile
-
Auto: parte da Palermo la Targa Florio numero 109
-
I Duran Duran in concerto il 12 luglio alla Forte Arena
-
MotoGp: Francia; Marc Marquez domina libere 1, quarto Bagnaia
-
Istat, rischi nuovi shock per imprese vulnerabili all'export
-
Martijn Dendievel dirige Brahms per il Comunale di Bologna
-
Oftalmologi, troppi pazienti con maculopatia senza trattamento
-
Tunnel Brennero, abbattuto diaframma nella galleria di linea est
-
Al Meyer rinnovo accreditamento per cure pediatriche eccellenza
-
La Cina si congratula con Leone XIV
-
Merz, 'il debito comune in Ue deve restare un'eccezione'
-
In un lago africano la storia del campo magnetico terrestre
-
Sindacati, Volkswagen valuta la vendita di Italdesign
-
Istat, produzione industriale a marzo +0,1%, -1,8% su anno
-
Borsa: l'Europa sale, Francoforte aggiorna massimo storico
-
Da New York a Houston, le grandi città Usa stanno sprofondando
-
Calcio: a Madrid sicuri, Xabi Alonso erede di Ancelotti al Real
-
Borsa: Milano positiva con le trimestrali, scivola Leonardo
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, ottimismo sui dazi Usa
-
Playoff Nba: Minnesota supera Golden State, serie in parità 1-1
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,59%
-
Borsa: l'Asia chiude contrastata in vista dei colloqui sui dazi
-
Prezzo del petrolio in rialzo, il Wti a 60,34 dollari
-
Utile Mps a 413 milioni, 'Banca Generali coerente con l'ops'
-
++ Mediobanca, 993 milioni di utile netto in 9 mesi ++
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,26%
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,06%)
-
Il fratello del Papa, 'è stato uno shock, non ci credevo'
-
Conference League: 2-2 Fiorentina-Betis, spagnoli in finale
-
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono
-
Telefonata Merz-Trump, 'Russia deve accettare cessate il fuoco'
-
Pallavolo: buon test per le azzurre, battuta la Germania 3-1
-
Europa League: United e Tottenham, è finale tutta inglese
-
La presidente Boluarte, 'per il Perù storica elezione del Papa'
-
Rubio, Usa impazienti di collaborare con primo papa americano
-
Tajani, 'con Leone XIV la Chiesa ha nuova guida, prego per lui'
-
Conference League: Chelsea in finale
-
Internazionali: Bronzetti ko al 2/o turno, avanti Siegmund
-
Cementir: trimestre in linea con le attese, conferma la guidance

Amica - The Art Issue, opera di Fabio Cipolla vince il contest
L'iniziativa del mensile di moda Rcs
Si è conclusa il 25 marzo, con una serata-evento al Dazio Levante a Milano, la seconda edizione di Amica -The Art Issue: l'iniziativa del mensile di moda di Rcs diretto da Luisa Simonetto che celebra il connubio fra moda e arte con un contest per i talenti emergenti, quest'anno chiamati a confrontarsi con l'autoritratto sul tema "E tu chi sei?", e un numero da collezione, dal 26 marzo in edicola, impreziosito in copertina dall'opera realizzata in esclusiva da Marinella Senatore. Ad aggiudicarsi l'edizione 2025 del contest, l'opera "Relazione 1" di Fabio Cipolla, artista classe 1998, nato a Gorizia e formatosi a Carrara e Torino. Scultura in ferro e lana, 50x15x187 cm, l'opera, spiega Cipolla, "è parte del progetto My place, inteso come porzione di spazio percepito e volume occupato. "Il mio posto" è un parallelepipedo di diversi materiali che mi rappresenta e che mi dà il permesso a livello scultoreo di intervenire nello spazio, dialogando con esso e creando punti di connessione. La struttura in ferro diventa una sorta di imbuto o telaio dove si concentrano più entità, rappresentate dalla coperta di lana che avvolge tutta la struttura, composta da tanti piccoli pezzi di tessuto con differenti dimensioni e punti fatti a mano, lavorati da 30 persone per dimostrare la capacità e la bellezza del fare collettivo". A selezionare l'opera, tra le 10 finaliste e le oltre 70 ricevute da artisti under 35 di tutta Italia, una giuria composta da Michele Bonuomo, storico dell'arte, curatore e direttore del mensile Arte; Mariacristina Ferraioli, curatrice e art writer; Luisa Fink, direttrice del World of Women Museum, Roma; Marinella Senatore, artista multidisciplinare; Luisa Simonetto, direttrice di Amica, Kathryn Weir, storica dell'arte, direttrice del Museo Madre dal 2020 al 2023. Nel corso della cerimonia di premiazione a Fabio Cipolla è stata consegnata la targa Amica - The Art Issue alla presenza degli altri 9 finalisti del contest: Zoe Flora Brunoro, con l'opera Cicala (Roma); Gianni Carta, con A Portrait (Cagliari); Matilda Elia, con Corsetto sonoro (Torino); Martina Lorusso, con Tu chi sei? (Udine); Simone Martinotta, con Shifting Selves (Brescia); Marta Mengardo, con Mi cerco fuori (Como); Asia Miniutti, con Autoritratto (Pordenone); Romeo Romano, con Autoritratto alla cieca (Imola); Lucrezia Zaffarano, con Presenza (io) (Rho). Dal 26 marzo, tutte le opere dei 10 finalisti potranno essere ammirate su amica.it, attraverso gli account social della testata e nel servizio dedicato su Amica di aprile.
B.Wyler--VB