
-
A Bologna torna Il Cinema Ritrovato con un omaggio a Chaplin
-
A Cannes Serebrennikov indaga sulla scomparsa di Mengele
-
Kiev e Ue approvano la creazione del tribunale speciale
-
Auto: ex F1 Montermini torna in Gt Open su Ferrari con Mertel Ms
-
Borsa: l'Europa positiva attende Wall Street, Milano +0,8%
-
Piaggio, ricavi trimestrali in calo a 370 milioni, giù l'utile
-
Contarello regista, io e Sorrentino uniti dallo stupore
-
Internazionali:Passaro 'vittoria con Dimitrov dà grande fiducia'
-
Zelensky, 'tribunale speciale per Kiev eviti altre guerre'
-
Andrea Pennacchi direttore artistico Scuola Comics di Padova
-
Internazionali: impresa Passaro, battuto Dimitrov in due set
-
Una moneta per celebrare i 160 anni della Guardia costiera
-
Murale a Milano con Salmo in versione Papa-writer
-
Mit, piu' facile volare con animali domestici in cabina
-
Cinque mosse per ridurre le infezioni in sala operatoria
-
Nuove linee di confine all'interno del mantello terrestre
-
illycaffè lancia nuova campagna, "L'Emozione del Gusto"
-
Internazionali: Sabalenka bene all'esordio, approda al 3/o turno
-
Calcio: Serie A; assalto Lazio alla Juventus per la Champions
-
Von der Leyen, 'altri 3 miliardi per politiche migranti'
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, condannati 2 uomini
-
Calcio: Torino; Maripan vince il Pallone Granata 2025
-
Legacoop propone piano da 20mila alloggi a canone sostenibile
-
Auto: parte da Palermo la Targa Florio numero 109
-
I Duran Duran in concerto il 12 luglio alla Forte Arena
-
MotoGp: Francia; Marc Marquez domina libere 1, quarto Bagnaia
-
Istat, rischi nuovi shock per imprese vulnerabili all'export
-
Martijn Dendievel dirige Brahms per il Comunale di Bologna
-
Oftalmologi, troppi pazienti con maculopatia senza trattamento
-
Tunnel Brennero, abbattuto diaframma nella galleria di linea est
-
Al Meyer rinnovo accreditamento per cure pediatriche eccellenza
-
La Cina si congratula con Leone XIV
-
Merz, 'il debito comune in Ue deve restare un'eccezione'
-
In un lago africano la storia del campo magnetico terrestre
-
Sindacati, Volkswagen valuta la vendita di Italdesign
-
Istat, produzione industriale a marzo +0,1%, -1,8% su anno
-
Borsa: l'Europa sale, Francoforte aggiorna massimo storico
-
Da New York a Houston, le grandi città Usa stanno sprofondando
-
Calcio: a Madrid sicuri, Xabi Alonso erede di Ancelotti al Real
-
Borsa: Milano positiva con le trimestrali, scivola Leonardo
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, ottimismo sui dazi Usa
-
Playoff Nba: Minnesota supera Golden State, serie in parità 1-1
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,59%
-
Borsa: l'Asia chiude contrastata in vista dei colloqui sui dazi
-
Prezzo del petrolio in rialzo, il Wti a 60,34 dollari
-
Utile Mps a 413 milioni, 'Banca Generali coerente con l'ops'
-
++ Mediobanca, 993 milioni di utile netto in 9 mesi ++
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,26%
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,06%)
-
Il fratello del Papa, 'è stato uno shock, non ci credevo'

Il co-regista di No Other Land denuncia il silenzio dell'Academy
Dopo l'arresto del palestinese Hamdan Ballal in Cisgiordania
Yuval Abraham, il co-regista di No Other Land, ha accusato l'Academy of Motion Pictures, che tre settimane fa ha conferito al suo film l'Oscar per il miglior documentario, di essersi lavata le mani dopo che il suo partner alla regia, Hamdan Ballal, è stato aggredito e arrestato in Cisgiordania da coloni e soldati di Israele. "L'Academy si è rifiutata di appoggiare pubblicamente Ballal mentre era picchiato e torturato", ha detto Abraham mettendo a confronto il silenzio dell'istituzione di Hollywood e le proteste partite da "innumerevoli altri gruppi e festival altrove nel mondo" che si sono schierati al fianco del cineasta palestinese. Abraham ha rivelato che "parecchi membri americani dell'Academy avevano sollecitato una presa di posizione che alla fine e' stata rifiutata. Ci hanno detto che, siccome altri palestinesi erano stati picchiati nell'attacco, questo poteva essere considerato senza alcuna relazione col film, e dunque non c'era bisogno che loro rispondessero". Abraham ha rinnovato l'appello all'Academy: "Sebbene Hamdan sia stato chiaramente preso di mira per aver realizzato No Other Land (i soldati scherzavano sull'Oscar mentre lo torturavano), è diventato un target per il semplice fatto di essere palestinese al pari di innumerevoli altri ogni giorno che vengono ignorati. Questo, a quanto pare, ha fornito all'Academy una scusa per rimanere in silenzio proprio quando un regista da loro onorato, che vive sotto occupazione israeliana, aveva più bisogno di loro. Ma non è troppo tardi per cambiare questa posizione". "Ferito e maltrattato", Ballal è stato liberato ieri sera.
P.Staeheli--VB