
-
Karate: Italia campione d'Europa nel kumite
-
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
-
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
-
Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone
-
Dal Ponte al Pnrr, si lavora al decreto Infrastrutture
-
Internazionali: Gauff agli ottavi, batte in due set Linette
-
Calcio: Udinese; Runjaic, abbiamo giocato male, sconfitta giusta
-
Mia Martini, a 30 anni dalla morte esce la raccolta Tarab
-
Calcio: Nesta, record negativo punti evitato ma non basta
-
Internazionali: Musetti 'contento dei passi in avanti fatti'
-
Internazionali: Musetti agli ottavi, ora Medvedev
-
MotoGp: Francia; Bagnaia chiude 16/o dopo caduta al via
-
MotoGp: Francia; vince Zarco, secondo Marc Marquez
-
Oltre 2 milioni di spettatori in tv per il ritorno di Sinner
-
Serie A: Udinese-Monza 1-2
-
Nannini, progetti con De Gregori, li sentirete al Circo Massimo
-
'Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi'
-
I 90 anni di Luciano Benetton, tra moda, F1 e Autostrade
-
Marco Tullio Giordana, scenografia una parte importante dei film
-
Internazionali: Sabalenka batte Kenin e vola agli ottavi
-
Moto2: in Francia vince Gonzalez e allunga nel Mondiale
-
Merz, apertura Mosca insufficiente, serve cessate il fuoco
-
Ue, 'pronti a rivedere tutti i nostri rapporti con l'Algeria'
-
Internazionali: Fils agli ottavi, battuto Tsitsipas in rimonta
-
Internazionali: Sinner sui social, 'Grazie per ieri'
-
El Salvador, Bukele smentisce l'accusa di collusione con le gang
-
Calderone, delega su equa retribuzione in Aula entro maggio
-
Internazionali: Medvedev agli ottavi, batte in due set Popyrin
-
Tsui Hark, il cinema parla a chi condivide la passione
-
Cresce il gettito della cedolare secca, vale 3,7 miliardi
-
'Trump incontrerà a Riad Abu Mazen, Aoun e al Sharaa'
-
Dieci persone uccise da attacchi dell'Idf, anche 4 bambini
-
Playoff Nba; Warriors ko in casa, Minnesota si porta avanti 2-1
-
MotoGP: warm up bagnato a Le Mans, Mir il più veloce
-
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua
-
Netanyahu, Mossad rimpatria soldato morto in Libano nel 1982
-
Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York
-
L'Iran giustizia un uomo condannato a morte per stupro
-
Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante
-
Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare
-
Kiev, finita tregua, abbattuti nella notte 60 droni russi su 108
-
Albania al voto per le legislative, aperti i seggi
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'

Il Festival Popsophia 'Abracadabra' celebra Franco Battiato
Il 9 maggio alle Muse con Massarini, un concerto e un balletto
Il festival Popsophia, dedicato quest'anno alla magia col titolo "Abracadabra", in programma al Teatro delle Muse di Ancona dall'8 all'11 maggio, scopre le carte annunciando un evento dedicato al cantautore Franco Battiato il 9 maggio. La notizia arriva a ridosso del 23 marzo, giorno in cui l'artista avrebbe compiuto 80 anni, per celebrare con un philoshow condotto dal critico musicale Carlo Massarini l'eredità musicale e culturale dello scomparso cantante. "Un'occasione per decostruire - ha detto Lucrezia Ercoli, direttrice artistica della manifestazione - la dicotomia tra musica colta e musica leggera e riuscire a comprendere la natura di un mistico pop che è riuscito a scalare le classifiche''. Con Massarini, indimenticabile Mister Fantasy e amico di Battiato, tra i primi in Italia a scoprirne lo spirito avanguardistico, ci sarà la Factory ensemble composta da 11 musicisti che suoneranno dal vivo i brani più amati del cantautore: da Prospettiva Nevski a L'era del cinghiale bianco, fino a La cura, scritta col filosofo Manlio Sgalambro, e a Centro di gravità permanente, che dà il titolo all'iniziativa. Ad accompagnarli anche i moderni dervisci della compagnia di danza Ead Company Concept, che interpreteranno la poetica del compositore con movenze ispirate alle danze rotanti. Lo spettacolo, nell'intento dei suoi promotori, intreccia filosofia, musica dal vivo, aneddoti, video e danza per raccontare l'anima poliedrica e inafferrabile di uno degli artisti più amati della scena musicale italiana, che cantava in sanscrito e in arabo, ma parlava a tutti. "Battiato è stato sperimentatore, mistico, intellettuale e allo spesso tempo icona pop capace di arrivare alle folle - ha rilevato ancora Ercoli -. La sua musica, attraversata da profonde suggestioni spirituali ed esoteriche, diventa il punto di partenza per il viaggio che popsophia con il festival dedicato al mondo della magia intende costruire".
I.Stoeckli--VB