
-
Karate: Italia campione d'Europa nel kumite
-
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
-
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
-
Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone
-
Dal Ponte al Pnrr, si lavora al decreto Infrastrutture
-
Internazionali: Gauff agli ottavi, batte in due set Linette
-
Calcio: Udinese; Runjaic, abbiamo giocato male, sconfitta giusta
-
Mia Martini, a 30 anni dalla morte esce la raccolta Tarab
-
Calcio: Nesta, record negativo punti evitato ma non basta
-
Internazionali: Musetti 'contento dei passi in avanti fatti'
-
Internazionali: Musetti agli ottavi, ora Medvedev
-
MotoGp: Francia; Bagnaia chiude 16/o dopo caduta al via
-
MotoGp: Francia; vince Zarco, secondo Marc Marquez
-
Oltre 2 milioni di spettatori in tv per il ritorno di Sinner
-
Serie A: Udinese-Monza 1-2
-
Nannini, progetti con De Gregori, li sentirete al Circo Massimo
-
'Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi'
-
I 90 anni di Luciano Benetton, tra moda, F1 e Autostrade
-
Marco Tullio Giordana, scenografia una parte importante dei film
-
Internazionali: Sabalenka batte Kenin e vola agli ottavi
-
Moto2: in Francia vince Gonzalez e allunga nel Mondiale
-
Merz, apertura Mosca insufficiente, serve cessate il fuoco
-
Ue, 'pronti a rivedere tutti i nostri rapporti con l'Algeria'
-
Internazionali: Fils agli ottavi, battuto Tsitsipas in rimonta
-
Internazionali: Sinner sui social, 'Grazie per ieri'
-
El Salvador, Bukele smentisce l'accusa di collusione con le gang
-
Calderone, delega su equa retribuzione in Aula entro maggio
-
Internazionali: Medvedev agli ottavi, batte in due set Popyrin
-
Tsui Hark, il cinema parla a chi condivide la passione
-
Cresce il gettito della cedolare secca, vale 3,7 miliardi
-
'Trump incontrerà a Riad Abu Mazen, Aoun e al Sharaa'
-
Dieci persone uccise da attacchi dell'Idf, anche 4 bambini
-
Playoff Nba; Warriors ko in casa, Minnesota si porta avanti 2-1
-
MotoGP: warm up bagnato a Le Mans, Mir il più veloce
-
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua
-
Netanyahu, Mossad rimpatria soldato morto in Libano nel 1982
-
Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York
-
L'Iran giustizia un uomo condannato a morte per stupro
-
Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante
-
Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare
-
Kiev, finita tregua, abbattuti nella notte 60 droni russi su 108
-
Albania al voto per le legislative, aperti i seggi
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'

Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione
Serena Carta Mantilla voce solista della band sarda
Riparte dal Teatro dei Marsi di Avezzano (L'Aquila), sabato 29 marzo alle 21, il nuovo corso dei Tazenda, la band sarda che inaugura con formazione rinnovata il suo nuovo viaggio musicale dall'emblematico titolo di 'Bonas Noas'. "È veramente una buona nuova per noi - sottolinea Massimo Coccia, direttore della stagione musicale del teatro -, aspettavamo questa data e l'avevamo pensata con il nostro pubblico già due mesi fa. Poi i nostri amici hanno avuto un cambio formazione e abbiamo voluto aspettare questo tempo di prove. Ora siamo veramente felici di essere noi i primi ad averli sul palco: una bella occasione per gli appassionati della loro musica e per il Teatro dei Marsi". Il tour 'Bonas Noas' riprende il messaggio del brano omonimo inserito in 'Fortza Paris' (1995), che attribuiva all'arte, e in particolare alla poesia, il potere di portare buone notizie e risposte costruttive. A fianco dei fondatori Gigi Camedda (voce, tastiere) e Gino Marielli (chitarre, voce) ci saranno Massimo Cossu (chitarre), Massimo Canu (basso) e Luca Folino (batteria). La novità è la voce di Serena Carta Mantilla, già nota per le sue tournée con Mario Biondi e Renato Zero. "In un momento storico come questo - spiega all'ANSA Marielli - volevamo una voce femminile giovane e talentuosa, che portasse nuove sfumature alla nostra musica. Con Serena, che aveva già collaborato con noi poco dopo la morte di Andrea Parodi, intraprendiamo questo nuovo viaggio". La scaletta includerà classici della band e canzoni legate al tema del tour, come la stessa 'Bonas Noas', che celebra l'arte e la poesia come risposta a ciò che l'umanità fatica a trovare. Saranno proposti anche brani come 'Carrasecare', che ripercorre le origini dei Tazenda, 'Pitzinnos in sa Gherra', che ricevette l'applauso più lungo al Festival di Sanremo nel 1992. Un brano sempre attuale, considerando le tante vittime innocenti dei vari conflitti. In scaletta anche 'Astrolicamus', che invita a scoprire le porte misteriose dentro di noi, alla ricerca di nuove risposte.
K.Hofmann--VB