
-
Karate: Italia campione d'Europa nel kumite
-
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
-
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
-
Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone
-
Dal Ponte al Pnrr, si lavora al decreto Infrastrutture
-
Internazionali: Gauff agli ottavi, batte in due set Linette
-
Calcio: Udinese; Runjaic, abbiamo giocato male, sconfitta giusta
-
Mia Martini, a 30 anni dalla morte esce la raccolta Tarab
-
Calcio: Nesta, record negativo punti evitato ma non basta
-
Internazionali: Musetti 'contento dei passi in avanti fatti'
-
Internazionali: Musetti agli ottavi, ora Medvedev
-
MotoGp: Francia; Bagnaia chiude 16/o dopo caduta al via
-
MotoGp: Francia; vince Zarco, secondo Marc Marquez
-
Oltre 2 milioni di spettatori in tv per il ritorno di Sinner
-
Serie A: Udinese-Monza 1-2
-
Nannini, progetti con De Gregori, li sentirete al Circo Massimo
-
'Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi'
-
I 90 anni di Luciano Benetton, tra moda, F1 e Autostrade
-
Marco Tullio Giordana, scenografia una parte importante dei film
-
Internazionali: Sabalenka batte Kenin e vola agli ottavi
-
Moto2: in Francia vince Gonzalez e allunga nel Mondiale
-
Merz, apertura Mosca insufficiente, serve cessate il fuoco
-
Ue, 'pronti a rivedere tutti i nostri rapporti con l'Algeria'
-
Internazionali: Fils agli ottavi, battuto Tsitsipas in rimonta
-
Internazionali: Sinner sui social, 'Grazie per ieri'
-
El Salvador, Bukele smentisce l'accusa di collusione con le gang
-
Calderone, delega su equa retribuzione in Aula entro maggio
-
Internazionali: Medvedev agli ottavi, batte in due set Popyrin
-
Tsui Hark, il cinema parla a chi condivide la passione
-
Cresce il gettito della cedolare secca, vale 3,7 miliardi
-
'Trump incontrerà a Riad Abu Mazen, Aoun e al Sharaa'
-
Dieci persone uccise da attacchi dell'Idf, anche 4 bambini
-
Playoff Nba; Warriors ko in casa, Minnesota si porta avanti 2-1
-
MotoGP: warm up bagnato a Le Mans, Mir il più veloce
-
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua
-
Netanyahu, Mossad rimpatria soldato morto in Libano nel 1982
-
Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York
-
L'Iran giustizia un uomo condannato a morte per stupro
-
Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante
-
Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare
-
Kiev, finita tregua, abbattuti nella notte 60 droni russi su 108
-
Albania al voto per le legislative, aperti i seggi
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'

'La Forza e il Sorriso' per 25mila pazienti oncologiche
Franchina al Cosmoprof: "Vogliamo aiutare sempre più persone"
Da quando il progetto è partito, nel 2006/2007, "siamo riusciti ad aiutare finora oltre 25mila donne". Lo dice a Cosmoprof Worldwide Bologna Fabio Franchina, presidente pro tempore (dopo la scomparsa a settembre della presidente Anna Segatti) della onlus La Forza e il Sorriso, versione italiana del programma internazionale Look Good Feel Better, il cui obiettivo è aiutare le pazienti oncologiche a ritrovare senso di benessere e autostima attraverso l'organizzazione di laboratori di bellezza gratuiti in ospedali e associazioni in tutta Italia (con la possibilità anche di partecipare a laboratori online). "Il nostro progetto (patrocinato da Cosmetica Italia, di cui Franchina è vicepresidente, ndr) oggi opera e funziona su 57 sedi ospedaliere e ha 40 aziende e sponsor che riescono a supportare un'iniziativa, a nostro avviso meravigliosa, anche perché una volta ancora dimostra che la bellezza va ben oltre l'aspetto puramente estetico" sottolinea. L'obiettivo principale della onlus "è poter sostenere le donne quando ne hanno più bisogno, quando stanno vivendo un momento molto difficile come quello della cura". Il fatto, per loro "di ritornare ad avere una routine quotidiana che mette in evidenza ancora la loro bellezza, dà loro soprattutto una forza nuova per reagire positivamente", spiega. Per Franchina il percorso con La Forza e il Sorriso "è un'esperienza straordinaria. Io ho avuto il piacere di tenere a battesimo il progetto e ricordo ancora l'emozione alla conferenza stampa di lancio nell'avere con noi in sala le prime persone che avevamo coinvolto. In quell'occasione avevano avuto la 'cattiva idea' di darmi una lettera da leggere nella quale raccontavano le loro esperienze, quello che avevano vissuto attraverso questa iniziativa. Sono riuscito a leggerla soltanto fino a metà.... poi non sono riuscito ad andare oltre". Aiutare "in maniera efficace e utile persone che hanno davvero bisogno è il nostro scopo da esseri umani, non da realizzatori di prodotti di bellezza", aggiunge. Questa "è un'iniziativa talmente importante che auspico che tutte le aziende del settore cosmetico ci siano vicino e ci aiutino a rendere il mondo ancora più bello e migliore". Guardando alle nuove tappe per La Forza e il Sorriso, "abbiamo un ambito ancora inesplorato in Italia come quello maschile, che in qualche altra sede internazionale invece ha già avuto buoni risultati in termini di coinvolgimento. Abbiamo anche la voglia e l'opportunità di espandere il nostro campo d'azione perché davvero la differenza la facciamo con i numeri. Ci sono ancora sedi ospedaliere in cui possiamo intervenire ma ci sono soprattutto moltissime donne che hanno bisogno di noi e che meritano di essere supportate al meglio, in maniera importante e seria".
M.Vogt--VB