
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna

Il Vangelo di Giovanni secondo il commento di Meister Eckhart
Progetto Biennale Venezia, Buttafuoco 'è luce della Parola'
"E' la Biennale della Parola, la lucentezza esatta della Parola, nel suo essere gravida di futuro, tramite di verità, esercizio critico". Così il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco nel presentare stamattina in conferenza stampa a Cà Giustinian "Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem", lo spettacolo sul commento al Vangelo di Giovanni opera del teologo e mistico domenicano del XIV secolo Meister Eckhart. Il progetto speciale dell'Asac, Archivio Storico della Biennale, porterà in scena il Commento al Vangelo di Giovanni nel Portego delle Colonne della Scuola Grande si San Marco, l'atrio monumentale cinquecentesco del complesso edilizio che attualmente ospita l' Ospedale Civile. "Johannes Eckhart ha dedicato tutta la sua vita a questo scritto , il suo più importante, per il quale nel 1327 fu condannato per eresia", dice il regista Antonello Pocetti, "l'eresia di Eckhart consiste nel mettere al centro l'uomo, inteso come messaggero dell'idea di Anima e di Dio, e la forza di questo commento e di questo Vangelo, è nella Parola, l'incipit "In principio era il Verbo", origine del Tutto nella Parola, che diventa Universale e valida per tutti i popoli, penso che nel mondo d'oggi sia un messaggio importante" prosegue Pocetti. "Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem" è la realizzazione scenica del commento al Quarto Vangelo del mistico e teologo Johannes Eckhart: il quarto infatti è il Vangelo più influente nel pensiero occidentale, perché Giovanni è l'unico a mettere in luce complessità ed enigmaticità del pensiero di Gesù, la cui forza è nella Parola. Le prime cinque serate , dal 5 al 9 marzo, saranno introdotte da una diversa personalità del mondo della cultura, filosofia e religione: il teologo, scrittore e poeta Cardinale Josè Tolentino de Mendonca, prefetto del Dicastero della cultura ed educazione della Santa Sede, il filosofo Peter Sloterdijik, Cristina Collu, Direttrice della Fondazione Querini Stampalia, Monica Centanni , docente di Lingua e Letteratura greca allo IUAV di Venezia, e Sua Eminenza Monsignor Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia. Gli attori Federica Fracassi , Leda Kreider e Dario Aita si alteneranno nella lettura dei brani evangelici, sotto la regia di Antonello Pocetti e nelle scene di Antonino Viola, mentre le immagini video sono progettate da Andrew Quinn e la direzione suono affidata a Thierry Coduys. Integrata nei dialoghi l'esibizione del Coro della Cappella Marciana, sotto la guida del Maestro Marco Gemmani. " Gli interventi vocali saranno dedicati al canto gregoriano, intestati sui testi del Vangelo di Giovanni e cantati alla maniera medioevale, meno conosciuta e meno apprezzata ma per me più importante, con accompagnamento vocale anziché strumentale" è la precisazione del Maestro Marco Gemmani.
P.Vogel--VB