
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez

K-way festeggia 60 anni con mostra e sfilata
Esposizione dedicata ai marchi che han dato loro nome alle cose
(di Gioia Giudici) K-way festeggia i suoi primi 60 anni con una sfilata e una mostra al museo della Permanente durante la Milano Fashion Week. Un omaggio alle radici del brand e alla sua icona intramontabile: la giacca antipioggia che oggi tutti chiamiamo K-way, proprio come tanti altri oggetti di uso quotidiano, dai cappelli che sono i Borsalino ai lecca lecca noti come Chupa Chups. Marchi come K-way, talmente diffusi da imporre il loro nome nell'immaginario collettivo, protagonisti di questa esposizione itinerante dal titolo 'In Y/Our Life - the hidden side of everyday things' che, dopo Milano, toccherà Londra, Seoul e Parigi. Accanto alle icone di archivio, artisti come Patricia Urquiola e Olimpia Zagnoli sono stati coinvolti nella reinterpretazione di questi classici del quotidiano. "Volevamo mettere insieme marchi che, pur operando in ambiti diversi, - spiega Lorenzo Boglione, vicepresidente del gruppo BasicNet, che ha acquisito K-Way nel 2004 - hanno tutti un impatto significativo sulle nostre vite quotidiane, creando una contaminazione interessante tra prodotti che sono parte della nostra cultura e della nostra routine". Tra gli artisti coinvolti nella mostra anche Agostino Iacurci, che per la sfilata di stasera ha trasformato gli spazi della Permanente in un universo poetico che richiama gli elementi distintivi di K-Way, acqua e vento. E la collezione non poteva che essere un omaggio al capo da cui è iniziato tutto, Le Vrai, la giacca antipioggia che dal 1965 ha accompagnato generazioni intere. Da questo capo iconico, nascono i nuovi capispalla a guscio dalle linee pulite, anche a mantella e deriva l'iconica zip tricolore, che diventa il fil rouge dell'autunno-inverno 2025. Accompagnano la proposta gonne in lana e nylon, pantaloni cargo dal taglio elegante e abiti in scuba, oltre a una capsule di borse in pvc firmata in collaborazione con Cahu. La mostra, aperta gratuitamente al pubblico, "sarà un'esperienza - anticipa Boglione - arricchita da una settimana di eventi, workshop, interviste e attività coinvolgenti, anche con la partecipazione delle scuole e della città di Milano, che ci ha concesso il patrocinio".
T.Germann--VB