
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez

Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
In programma dal 3 all'8 giugno, direttore artistico Santamaria
Ha una nuova casa il Milano Film Fest, il festival dedicato al mondo dell'audiovisivo, dal cinema e le serie tv alla fotografia, che si svolgerà dal 3 all'8 giugno con la direzione artistica di Claudio Santamaria. La sede di riferimento della manifestazione sarà infatti il Piccolo teatro, mentre il programma culturale sarà affidato a Germi - Luogo di contaminazione, il locale-laboratorio artistico aperto lo scorso novembre da Manuel Agnelli. "Con felicità e soddisfazione annunciamo oggi il nostro quartier generale, luogo eletto della cultura milanese - ha detto Laura Boy, presidente di Fondazione Milano Film Fest - e la collaborazione con Germi, nata in maniera molto spontanea, perché la contaminazione è nel DNA della nostra Fondazione". "Ci accomuna allo spirito del festival - ha aggiunto Manuel Agnelli, Music Advisor del festival - il coraggio di osare e di aprirci al mondo, che fondano il carisma di una città come Milano". E il nuovo Milano Film Fest, ha promesso Boy, "sarà un festival di sperimentazione tra i diversi territori di produzione artistica dal cinema alla fotografia, alla musica, alla pittura". Al Piccolo si terranno le proiezioni dei concorsi cinematografici, per corti e lungometraggi, oltre agli eventi speciali che presto saranno annunciati. Mentre si sta chiudendo la call per le opere prime, gli organizzatori hanno spiegato che ad oggi "sono stati visionati oltre 475 film da 45 Paesi, tra cui saranno selezionati i film che concorreranno ai premi del festival". Ma la rassegna, nato in collaborazione con il Comune di Milano e ideata dalla Fondazione Milano Film Fest, che unisce Il Cinemino, Esterni, Fondazione Dude e Perimetro - si svolgerà anche in cinema, teatri, piazze e anche vie della città con anche retrospettive, un occhio d'attenzione all'industry e anche una sezione rivolta alle anteprime internazionali e due focus: uno sulle serie tv con il ritorno dei Serial Awards e uno sulla fotografia.
P.Vogel--VB