
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez

L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
conducono Flora Canto e Federico Facchinetti, ospite Malgioglio
Ultima tappa musicale verso l'Eurovision di Basilea in programma a maggio, arriva sabato 8 marzo in diretta tv e radio il San Marino Song Contest 2025: presentato da Flora Canto e Francesco Facchinetti, e in onda alle 20.30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2, RaiPlay, RaiPlay Sound e sulle radio del consorzio Media Dab, vedrà la partecipazione di 20 artisti in gara provenienti da sei Paesi europei. Tra gli italiani ci sono Bianca Atzei, Boosta, Marco Carta, Luisa Corna, Silvia Salemi e l'autore della sigla di Sanremo Gabry Ponte proprio con 'Tutta l'Italia': ma sarà internazionale il cast della serata evento, in cui sono attese "incursioni" di Cristiano Malgioglio, e il cui vincitore andrà a rappresentare la Repubblica di San Marino all'Eurovision song Contest 2025. Degli artisti di ben 48 paesi che hanno partecipato a 'Una voce per San Marino', step preliminare per la serata conclusiva, 26 sono arrivati in semifinale e cinque sono le voci emergenti. Nell'emittente sanmarinese "il mio lavoro è stato facilitato dal doppio ruolo che ricopro" ha spiegato il direttore generale della Rai Roberto Sergio che da novembre ha assunto anche l'incarico di direttore generale di San Marino RTV, partecipata al 50% da Rai Spa. Il San Marino Song contest, ha detto, "è una scommessa che parte da lontano" e in cui sicuramente la carta vincente è rappresentata dalla "collaborazione tra colleghi" della Rai e dell'emittente della Repubblica. Ospiti della serata, sul palco del Teatro Nuovo di Dogana di San Marino, saranno La Rappresentante Di Lista e Senhit: a votare sarà una giuria 'tecnica' di cinque componenti. Sono Federica Gentile, Ema Stokholma, Luca De Gennaro, Marco Andrea Ettorre, Roberto Sergio. Non ci sarà televoto. Prodotto e organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino e da San Marino RTV e Media Evolution di Denny Montesi, con la direzione artistica di Massimo Bonelli, il San Marino Song Contest 2025 avrà grande spazio anche sui social dato che potrà essere seguito anche sui nuovi canali Instagram e TikTok. "I social sono il nuovo motore della comunicazione. Molti tormentoni musicali arrivano da lì", afferma Flora Canto, presente all'incontro di presentazione mentre Facchinetti, a Madrid, ha mandato un videomessaggio di saluto. "Saremo garbatamente social", chiosa Roberto Sergio. Tra gli italiani in gara anche Questo e quello, Bella Balla, Storm, The Rumpled e Giacomo Voli ma tra i concorrenti figurano artisti da Belgio, Slovenia, Ucraina, Albania, Svezia. In gara anche l'albanese Besa, gli svedesi Curli, gli sloveni King Foo, il sanmarinese Paco, la belga Angy Sciacqua, l'ucraino Teslenko."Siamo particolarmente soddisfatti" della collaborazione con Rai che ha portato alla serata dell'8 marzo, dice il Segretario di Stato per il Turismo di San Marino, Federico Pedini Amati, che auspica che il San Marino Song Contest "rimanga nel tempo. Noi come Repubblica siamo disposti a fare la nostra parte: 1700 anni di storia vorranno pur dire qualcosa".
L.Maurer--VB