
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso

Spopola in sala Follemente, al debutto supera 4 milioni di euro
spinge incassi totali, + 43% rispetto allo scorso week end
Esordio molto promettente per il nuovo film di Paolo Genovese con il mega cast di attori italiani da Edoardo Leo a Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria che spinge il box office del week end con un totale di biglietti staccati aumentati addirittura del 43% rispetto al box office dello scorso week end. Follemente ha infatti superato al botteghino i 4 milioni di euro e con un solo fine settimana raccoglie quasi quanto un blokbuster della Disney. Si piazza infatti secondo, con un altro milione 287mila euro, Captain America: brave new world, la pellicola che alla seconda settimana di programmazione ha incassato in totale 4,7 milioni di euro. E si piazza terza un'altra pellicola nel suo week end di esordio: il terzo capitolo dei film incentrati sull'Orso Paddington (Puddingotn in Perù) ha sfiorato il milione di euro al box office (987.975). Scende dal secondo posto ma resta buono anche il piazzamento in quarta posizione di The Brutalist, l'epopea di Brady Corbet con Adrien Brody, che ha raccolto altri 300mila euro circa nel week end portando il botteghino delle tre settimane di programmazione a 1,6 milioni di euro. Scende invece dalla terza alla quinta posizione 10 giorni con i suoi, la pellicola di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini che, seppure con soli 169mila euro nel week end, resta tra le regine di incassi con un totale di circa 4 milioni e mezzo di euro. Il battesimo nelle sale italiane de Il seme del fico sacro, la produzione iraniano-franco-tedesca candidata all'Oscar come miglior film straniero ha portato poco meno di 150 mila euro. We live in time, tutto il tempo che abbiamo scende dal quarto al settimo posto in classifica e, con altri 124mila euro raccolti nel fine settimana, totalizza al box office 1 milione 150mila euro circa. Resta in classifica dopo 5 settimane in sala A complete unknow che con altri 113 mila euro porta il totale degli incassi in Italia a meno di 4 milioni di euro (3.879.817). In coda alla top ten si piazzano poi Itaca, Il ritorno, con 108mila euro incassati nel week end e 1 milione 260mila euro circa nel totale delle 4 settimane di proiezione, e Io sono ancora qui, la storia del desaparecido durante la dittatura militare brasiliana Rubens Paiva, che ha raccolto nel fine settimana circa 100mila euro e che in 4 settimane in sala ha totalizzato oltre i milione di euro (1.048.306). In generale secondo i dati forniti da Cinetel nel fine settimana i cinema italiani hanno incassato 8 milioni 324mila euro il 21,9% in più dello stesso periodo dello scorso anno.
R.Kloeti--VB