
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso

L'ultima Cena, film di chiusura del festival Los Angeles, Italia
The Last Supper di Mauro Borrelli racconts ultimo atto di Gesù
La proiezione speciale, alla vigilia della notte degli Oscar, del film 'The Last Supper - L'ultima cena" di Mauro Borrelli - sabato 1 marzo all'Hollywood Chinese Theatre - chiuderà la 20ª edizione di 'Los Angeles, Italia - Film, Fashion and Art Festival promosso dall'Istituto Capri nel mondo con il sostegno del Ministero della Cultura. 'The Last Supper' è una rappresentazione dell'ultimo atto di amore e sacrificio, raccontata attraverso gli occhi di coloro che camminarono accanto a Gesù Cristo. Questo film intimo e toccante svela prospettive inedite, gettando nuova luce sulle profonde verità bibliche che hanno plasmato la storia della salvezza. Più che una semplice narrazione, è un invito a vivere il senso della redenzione, della grazia e della speranza eterna come mai prima d'ora. Diretto da Mauro Borrelli, The Last Supper vede nel cast Jaime Ward nel ruolo di Gesù, James Faulkner nei panni di Caifa e Robert Knepper (Prison Break) in quelli di Giuda. Il cast comprende inoltre Henry Garrett (Silo) nel ruolo di Nicodemo, James Oliver Wheatley (The Lost Pirate Kingdom) come Pietro, Daniel Fathers (House of the Dragon) nei panni di Giuseppe d'Arimatea, Nathalie Rapti Gomez (Love on the Rock) nel ruolo di Maria Maddalena e Ben Dilloway (Masters of the Air) nel ruolo di Malco. Il film vede anche la partecipazione di Marie-Batoul Prenant (Testament: The Story of Moses), Billy Rayner (The Catcher Was a Spy), Harry Anton (The Last Kingdom), Fredrik Wagner (The Playlist) e molti altri. Esprimendo il suo entusiasmo per questo riconoscimento, il regista Mauro Borrelli ha dichiarato: "Ho affrontato questa storia con un profondo rispetto per l'accuratezza storica, dando vita all'Ultima Cena come potrebbe essere avvenuta realmente, con ambientazioni autentiche e un forte senso di realismo. Ho voluto catturare quel fragile equilibrio tra amore e tradimento, vita e sacrificio." L'atteso film uscirà in esclusiva nelle sale cinematografiche USA il 14 marzo. È prodotto esecutivamente dal rinomato cantautore di musica cristiana Chris Tomlin, che proporrà anche una nuova canzone legata al film. Il progetto è realizzato dagli stessi creatori di The Case for Christ e God's Not Dead. "Siamo orgogliosi di proporre per la prima volta sullo schermo The Last Supper di Mauro Borrelli, evento straordinario che unisce il talento artistico italiano con gli investimenti produttivi americani. Combinazione che rispecchia la filosofia del nostro Festival: ovvero un ponte ideale tra la Penisola e gli USA voluto dall'Istituto Capri nel Mondo sin dal 1995. Ovvero l'anno della sua fondazione e che nel 2025 ci vedrà dunque festeggiare anche i trent'anni del Capri Hollywood Festival" dichiara orgoglioso il fondatore delle due kermesse Pascal Vicedomini ricordando il lavoro straordinario fatto al fianco delle compiante Lina Wertmuller e Marina Cicogna insieme a Franco Nero e Tony Renis.
T.Egger--VB