
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso

Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
Tra i protagonisti della 20/ma edizione Avati e Castellitto
La compositrice Diane Warren, candidata per la 16ª volta all'Oscar, insieme a Jacqueline Bisset (che fu madrina della prima edizione di LA, Italia nel 2006) e all'attore e regista Jack Huston saranno, domani domenica 23 febbraio, al Chinese Theater di Hollywood insieme a Pupi e Antonio Avati, Sergio Castellitto, Marco Belardi e tanti altri protagonisti dello showbiz per l'inaugurazione del 20º Los Angeles Italia - Film, Fashion And Art Festival. La kermesse tricolore dell'industria cinematografica e dell'audiovisivo più popolare al mondo, promossa col sostegno del ministero della cultura e intesa Sanpaolo con il patrocinio del MAECI, del MIMIT e del Ministero del Turismo unitamente a Riflessi, Givova, Adamantis, Enit e Scabec. E sarà la proiezione speciale del film 'Viaggio in Italia' (1954) di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman (in onore di Isabella Rossellini candidata all'Oscar per 'Conclave') ad inaugurare il ricco programma di proiezioni della manifestazione tra Hollywood e la piattaforma eventi.org (120 titoli in programma). A precedere l'anteprima USA del film "L'orto americano" di Pupi Avati" (in uscita e nelle sale italiane giovedì 6 marzo), sarà la proiezione speciale del film "Nella tana dei lupi 2 - Pantera" in cui a fianco del divo scozzese Gerard Butler figurano anche Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino. Molto atteso Sergio Castellitto a cui è LA, Italia dedica una una retrospettiva che comprende anche la proiezione speciale del film 'Conclave' di Edward Berger (premiato lunedì 24 insieme a Sergio, mentre le due candidate italiane all'Oscar, Isabella Rossellini e l'arredatrice Cynthia Sleiter sono attese venerdì 28 febbraio all'Istituto Italiano di Cultura per uno speciale omaggio coordinato dal console Generale Raffaella Valentini). Trenta le anteprime americane nel ricco cartellone 2025 che comprende anche la sezione "LA, Italia On Stage" con quattro lavori straordinari come "The Opera! Arie per un'eclissi" di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore e poi tre produzioni di Rai Cultura: "La Boheme" di Mario Martone, un'edizione speciale dell'opera "Aida" all'Arena di Verona e l'omaggio a Giacomo Puccini con l'Orchestra de La Fenice di Venezia a Piazza San Marco a cura di Rai Cultura. Ad arricchire il programma anche la proiezione speciale del film di Uberto Pasolini, "Itaca-Il ritorno" con Ralph Fiennes e Juliette Binoche. E poi due film per la Tv firmati Rai Fiction: l'anteprima mondiale di "Champagne" di Cinzia TH Torrini (il bio-pic su Peppino di Capri) e il "Leopardi" di Sergio Rubini. E ancora, diversi lavori di Rai Documentari incluso l'omaggio a Mario Merola (che era molto amato anche sulla West Coast USA) con la partecipazione del figlio Francesco Merola e dell'attrice Marianna Mercurio; e poi il tributo a Nicola Pietrangeli, grande campione di tennis amato dagli specialisti di questo sport anche oltreoceano. "LA, Italia 2025" sarà presieduto dalla produttrice Raffaella De Laurentiis, da Franco Nero e dallo sceneggiatore premio Oscar Nick Vallelonga.
R.Fischer--VB