
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso

La sferzata rock dei Franz Ferdinand fa ballare Milano
Fabrique sold out, la band di Glasgow in tour con The Human Fear
Un po' indie, un po' pop, un po' punk ma soprattutto post-punk, un po' dance, alternativi ma anche un pizzico mainstream. Comunque lo si voglia definire resta sempre rock'n'roll, magari meno ruvido di vent'anni fa, ma pur sempre rock'n'roll perché l'essenza dei Franz Ferdinand, per dirla con il cantante e mentore Alex Kapranos, è di essere "una rock band su cui si può ballare". Chiedere, per averne conferma, agli oltre 3mila fan che hanno riempito a Milano il Fabrique, sold-out per l'unica data italiana del quintetto di Glasgow, in tour per promuovere The Human Fear, sesto album di una carriera che ha girato la boa dei vent'anni e dei 10 milioni di dischi, facendo conoscere al mondo questi scozzesi stilosi e ricercati come le copertine dei loro dischi che richiamano le avanguardie russe, ma al tempo stesso energici e orecchiabili, nella miglior tradizione britpop. La scaletta alterna una ventina di brani, una buona metà dall'ultimo album, per un'ora e mezza di musica serrata e una scenografia essenziale, mossa solo dalle luci. Apre le danze Night Or Day, secondo singolo di The Human Fear mentre il pubblico si scatena con le accattivanti Do You Want To e Walk Away, dal secondo album You Could Have It So Much Better. Si passa dalle atmosfere beatlesiane di Audacious alla trascinante elettronica di Hooked, dalle ruvide Michael e Darts Of Pleasure alle melodie The Dark of the Matinée e Love Illumination, che scaldano le ugole. Saltano tutti con Take Me Out, successo planetario della band di Glasgow, mentre i bis si chiudono con una vorticosa ed elettrica versione di This Fire. Sul palco, in completo nero e cravattino, Kapranos non si risparmia: canta, corre, salta in perenne scambio di amorosi amorosi sensi con il pubblico ("Sono così felice di essere qui", "vi amo", "siete fantastici") con il resto della band che si limita a incorniciare la sua performance. Chi non fosse riuscito a trovare posto al Fabrique, avrà l'opportunità di rifarsi in estate. I Franz Ferdinand torneranno in Italia per tre date a fine agosto, il 28 all'Ama Music Festival di Romano D'Ezzelino (Vicenza), il 29 a San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena) per la rassegna acieloaperto e il 30 a Roma per Roma Summer Fest.
W.Huber--VB