
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, rimbalza Nexi, giù Stellantis
-
Mondiali volley: Giannelli 'ora tentiamo altra storica impresa'
-
L'inflazione in Germania confermata a +2,2% ad agosto
-
Il gas parte piatto a 32,3 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 79 punti base
-
Il prezzo dell'oro resta vicino a livelli record, a 3650 dollari
-
Il prezzo del petrolio in calo, Wti a 61,89 dollari
-
L'euro parte stabile sul dollaro a 1,173
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue

Damiano David, fuori sua versione di Nothing breaks like a heart
Realizzata per playlist Spotify singles-Valentine's day edition
È disponibile su Spotify la versione di Damiano David di Nothing breaks like a heart, successo mondiale del 2018 di Mark Ronson ft. Miley Cyrus. Nothing Breaks Like a Heart fa parte della speciale playlist Spotify Singles - Valentine's day edition. In Nothing Breaks Like A Heart (Spotify Single) Damiano gioca sul contrasto tra il tradizionale San Valentino e una visione più matura e non convenzionale dell'amore, usando la sua voce per esplorare e interpretare il dolore che l'amore può provocare. "Spotify mi ha dato l'opportunità di esprimere il mio personale punto di vista sul giorno di San Valentino - ha dischiarato Damiano -. Ho scelto Nothing Breaks Like A Heart perché affronta l'amore nella sua forma più complessa: passione, dolore e di come ognuno di noi viva queste emozioni. Ho cercato di andare oltre la superficie e affrontare la complessità dell'amore, senza filtri". Nella reinterpretazione di Nothing Breaks Like A Heart, risaltano suoni di strumenti musicale vintage come il theremin, il mellotron, i tamburelli d'epoca e le campane tubolari. Parlando degli arrangiamenti, l'artista commenta: "Ronson e Miley sono due artisti che ammiro immensamente. L'approccio musicale vintage di Ronson è intramontabile e sempre fedele alle sue radici. Miley, invece, porta con sé il country, mondo da cui proviene, Per questa versione, ho voluto attingere alle mie profonde radici musicali italiane, dando al brano un suono evocativo ispirato a Morricone". Cresce intanto l'attesa per il World Tour 2025 che vedrà l'artista impegnato in oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord America, Sud America e Asia. Due gli appuntamenti italiani, il 7 ottobre all'Unipol Forum di Milano e l'11 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
M.Schneider--VB