
-
Borsa: Hong Kong positiva, Shanghai debole
-
Brasile, ex presidente Bolsonaro a un passo dalla condanna
-
Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
-
Nicaragua, pieni poteri a Laureano Ortega per accordi con Mosca
-
Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
-
Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
-
Il Fondo monetario ribadisce il suo sostegno al governo Milei
-
Calcio:Mondiali, Capo Verde a un passo da storica qualificazione
-
Mondiali: qualificazioni, Norvegia-Moldavia 11-1
-
Sport: 'Oltre Consulting' rafforza capacità di delivery globale
-
Qatar, 'prenderemo le misure necessarie alla nostra sicurezza'
-
Un anno di guerra narcos a Sinaloa, 1850 morti e 1800 scomparsi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,58 dollari
-
Il vino italiano conquista Rio, tradizione e crescente interesse
-
Euro U21: Macedonia-Italia 0-1
-
Berlino, in trentamila ancora senza energia elettrica
-
Trump, attacco a Qatar non premia obiettivi Usa e Israele
-
Calcio: Abodi, 'L'Italia di Gattuso ha dimostrato carattere?
-
Maduro accusa gli Usa, 'nei Caraibi un piano di guerra' globale
-
I finalisti di Musicultura cantano per i detenuti in carcere
-
Malagò 'il 19/10 saremo all'Onu per parlare di Milano Cortina'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Mps-Mediobanca, giù Campari
-
Ne Zha 2, il blockbuster animato a Lucca Comics e poi in sala
-
Buonfiglio 'Impegno e insieme per un'Italia protagonista'
-
Scontro nel partito di Milei, gli 'influencer' contro la 'casta'
-
Abodi 'facile celebrare vittorie, valorizziamo l'impegno'
-
Il gas conclude in lieve calo a 32,9 euro al Megawattora
-
Oltre 20mila visitatori per le fiere Micam e Mipel
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 81 punti base
-
Trenitalia Regionale rinnova la partnership con X Factor
-
Borsa: l'Europa conclude cauta, Londra +0,2%
-
Petrolio accelera dopo l'attacco di Israele, Wti a 63,4 dollari
-
Calcio: Calcagno 'Giocando troppe partite spettacolo ne risente'
-
Vuelta: a Bernal la 16/a tappa, Vingegaard sempre leader
-
Annalisa, il nuovo album Ma io sono fuoco esce il 10 ottobre
-
Per Wwd Carolina Cucinelli tra 50 più influenti della moda
-
La fine di Downton Abbey, ma 'con possibilità di ritorno'
-
Expocasa 2025 accende i riflettori sulla casa del futuro
-
Incentivi auto, pubblicato decreto, si attende la piattaforma
-
'Navigare verso l'inclusione'Tevere Remo ospita Special Olympics
-
Hamas a Al Jazeera, 'a Doha leader discutevano su accordo'
-
Idf-Shin Bet, 'abbiamo preso di mira i vertici di Hamas'
-
Tropico annuncia album Soli e disperati nel mare meraviglioso
-
Mondiali: Infantino si congratula con Iran 'calcio unisce mondo'
-
Progettata e realizzata da Webuild la maxi diga in Etiopia
-
Mara Sattei, nuova fase artistica con il singolo Giorni Tristi
-
Michael Caine torna sul set per Vin Diesel
-
>ANSA-BOX/Zappi, con RefCam tutti capiranno difficoltà arbitro
-
Ciclismo: la prima Granfondo del Montefeltro si prepara al via
-
Uilp, Governo non pensi a nuovi tagli rivalutazione pensioni

Incassi cinema, il campione di Natale è Mufasa: Il re leone
Duello tra Diamanti e Siani-Pieraccioni. Box office vola, 20 mln
Mufasa: Il re leone campione d'incassi al botteghino del week end festivo. Il film di animazione della Disney - alla seconda settimana di programmazione - dal 26 al 29 dicembre ha incassato 6.773.368 euro (+49%) e una media di 10.020 euro, per un totale di 13.539.206 euro. A seguire, duello di misura per Diamanti di Ferzan Ozpetek che incassa 3.315.424 euro (+111% rispetto al weekend d'esordio) con una media di 6.303 e un totale di 5.643.901 euro; e Io e te dobbiamo parlare, la commedia di Siani e Pieraccioni, che conquista 3.137.034 euro (+86%), una media di 6.127 e arriva quasi a 6 milioni complessivi (5.864.092 euro). Quarto nella classifica Cinetel Cortina Express con Christian De Sica e Lillo, che ottiene 1.967.864 euro, una media di 4.823 in 408 cinema e si porta a 2.866.167 euro totali. Tiene, al quinto posto, il film di animazione Oceania 2 che incassa altri 1.564.810 euro e supera i 19 milioni totali. Sesto Conclave con Ralph Fiennes che totalizza 1.484.264 euro e una media di 3.758 (+93%), settimo Cattivissimi a Natale che arriva a 1.507.370 euro con altri 298.814 euro (+21%). All'ottavo posto della classifica Cinetel c'è Una notte a New York che in quattro giorni incassa 262.117 euro (+93%) e una media di 1.872; tiene al nono posto Napoli - New York, che registra 216.613 euro e arriva ad un totale di 4.440.285. Chiude la top ten Le occasioni dell'amore con 167.483 euro e una media di 2.094 in 80 cinema. Il botteghino totale - stando ai dati Cinetel - vola a 20.031.934 euro, segnando un +81% sullo scorso weekend e +91.33% rispetto al corrispondente fine settimana di un anno fa.
G.Haefliger--VB