-
Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
-
Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
-
Il Fondo monetario ribadisce il suo sostegno al governo Milei
-
Calcio:Mondiali, Capo Verde a un passo da storica qualificazione
-
Mondiali: qualificazioni, Norvegia-Moldavia 11-1
-
Sport: 'Oltre Consulting' rafforza capacità di delivery globale
-
Qatar, 'prenderemo le misure necessarie alla nostra sicurezza'
-
Un anno di guerra narcos a Sinaloa, 1850 morti e 1800 scomparsi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,58 dollari
-
Il vino italiano conquista Rio, tradizione e crescente interesse
-
Euro U21: Macedonia-Italia 0-1
-
Berlino, in trentamila ancora senza energia elettrica
-
Trump, attacco a Qatar non premia obiettivi Usa e Israele
-
Calcio: Abodi, 'L'Italia di Gattuso ha dimostrato carattere?
-
Maduro accusa gli Usa, 'nei Caraibi un piano di guerra' globale
-
I finalisti di Musicultura cantano per i detenuti in carcere
-
Malagò 'il 19/10 saremo all'Onu per parlare di Milano Cortina'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Mps-Mediobanca, giù Campari
-
Ne Zha 2, il blockbuster animato a Lucca Comics e poi in sala
-
Buonfiglio 'Impegno e insieme per un'Italia protagonista'
-
Scontro nel partito di Milei, gli 'influencer' contro la 'casta'
-
Abodi 'facile celebrare vittorie, valorizziamo l'impegno'
-
Il gas conclude in lieve calo a 32,9 euro al Megawattora
-
Oltre 20mila visitatori per le fiere Micam e Mipel
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 81 punti base
-
Trenitalia Regionale rinnova la partnership con X Factor
-
Borsa: l'Europa conclude cauta, Londra +0,2%
-
Petrolio accelera dopo l'attacco di Israele, Wti a 63,4 dollari
-
Calcio: Calcagno 'Giocando troppe partite spettacolo ne risente'
-
Vuelta: a Bernal la 16/a tappa, Vingegaard sempre leader
-
Annalisa, il nuovo album Ma io sono fuoco esce il 10 ottobre
-
Per Wwd Carolina Cucinelli tra 50 più influenti della moda
-
La fine di Downton Abbey, ma 'con possibilità di ritorno'
-
Expocasa 2025 accende i riflettori sulla casa del futuro
-
Incentivi auto, pubblicato decreto, si attende la piattaforma
-
'Navigare verso l'inclusione'Tevere Remo ospita Special Olympics
-
Hamas a Al Jazeera, 'a Doha leader discutevano su accordo'
-
Idf-Shin Bet, 'abbiamo preso di mira i vertici di Hamas'
-
Tropico annuncia album Soli e disperati nel mare meraviglioso
-
Mondiali: Infantino si congratula con Iran 'calcio unisce mondo'
-
Progettata e realizzata da Webuild la maxi diga in Etiopia
-
Mara Sattei, nuova fase artistica con il singolo Giorni Tristi
-
Michael Caine torna sul set per Vin Diesel
-
>ANSA-BOX/Zappi, con RefCam tutti capiranno difficoltà arbitro
-
Ciclismo: la prima Granfondo del Montefeltro si prepara al via
-
Uilp, Governo non pensi a nuovi tagli rivalutazione pensioni
-
Cambio al vertice di Greenpeace, Campione succede a Onufrio
-
Gcap, nasce il consorzio per la sensoristica e le comunicazioni
-
Borsa: l'Europa piatta dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,3%
-
Proxima Fusion estende finanziamento, investe anche Cdp Venture
>ANSA-IL-PUNTO/Capodanno Roma, Campidoglio con Gabry Ponte e Pfm
Veglione al Circo Massimo, ecco nuovo cast dopo caso Tony Effe
(di Gabriele Santoro) Alla fine il veglione 'comunale' di Roma Capitale si farà, e si farà come previsto inizialmente al Circo Massimo con un cast pensato per accontentare tutti i gusti: come circolava da giorni ci saranno i maestri del prog italiano della Pfm, ma anche - sorpresa di Natale - un 're' della dance come Gabry Ponte, mentre l'anima folk della festa sarà incarnata dall'Orchestraccia e dell'Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Nei prossimi giorni il concerto sarà presentato ufficialmente ma intanto il Campidoglio mette un punto sulle polemiche attorno al San Silvestro più discusso degli ultimi anni. Quello in cui si sarebbero dovuti esibire Mahmood, Mara Sattei ma soprattutto il controverso trapper Tony Effe. I cui testi, considerati da più parte misogini e violenti, hanno spinto il sindaco Roberto Gualtieri a chiedergli un passo indietro: "Non è censura - aveva detto il primo cittadino - ma non può essere il volto di Roma, con soldi pubblici. Il Capodanno deve unire, lui sarebbe divisivo". E il passo indietro c'è stato, ma si è portato con sè per solidarietà il resto del cartellone, svuotando di fatto il palco del Circo Massimo e riempiendo le cronache (non solo cittadine) di commenti, polemiche e prese di posizione a favore o contro la scelta del Comune. Ora invece il palco è di nuovo pieno, e dal Colle capitolino ci si aspetta evidentemente che sia ben piena anche la platea: sono state smentite le voci che volevano il nuovo concerto nella ben più piccola Piazza del Popolo, per tacere di quelle che temevano l'annullamento tout court della serata. L'appuntamento è invece alle 21.30 al Circo Massimo per "una grande festa a ingresso gratuito organizzata in collaborazione con Rds", spiega il Campidoglio. Per far ballare il pubblico ci sarà dunque Gabry Ponte, dj e produttore famoso in tutto il mondo, oltre ai virtuosismi d'autore della Pfm: una risposta, forse, a chi commentando le indiscrezioni dei giorni passati aveva eccepito sul carattere un po' retrò del cartellone proposto. Suonerà come previsto l'Orchestraccia, e ci sarà - ulteriore novità - la taranta dell'Orchestra Popolare. Sul palco con loro Mariachiara Belardo, il rapper Don Cash e Mauro Zavadava Mandolesi, tre voci di Rds che accompagneranno il pubblico del Circo Massimo fino al 2025. E, dice ancora il Comune, ci saranno "altre sorprese". Intanto, come è noto, Tony Effe ha organizzato un suo contro-concerto al Palaeur al prezzo politico di 10 euro e ha annunciato a sua volta che "non sarà da solo": chissà se non sarà raggiunto proprio da Mahmood e Mara Sattei, spostando di fatto di qualche chilometro più a sud il cast originale del 'vecchio' concerto del Comune. I biglietti per la serata trap sono andati a ruba: al momento è pieno anche il parterre e resta disponibile solo qualche tribuna laterale del terzo anello. Ma ora a fare concorrenza agguerrita c'è il Circo Massimo.
H.Weber--VB