
-
Santo Domingo dichiara terrorista il cartello de Los Soles
-
Lavrov, 'risolvere la crisi in Ucraina è la nostra priorità'
-
Us Open: Errani e Paolini in semifinale nel doppio donne
-
Eurobasket: Spagna battuta, l'Italia vince 67-63
-
Cinque barche Flotilla per Gaza rientrate a Barcellona
-
Us Open: Alcaraz "tornare n.1? Non ci penso, conta giocare bene"
-
Trump, domani ricorso a Corte suprema sullo stop ai dazi
-
Us Open: Lehecka ko, Alcaraz è il primo semifinalista
-
Sofia Coppola, ci sono sempre sfide da affrontare
-
Trump, 'non temo Russia-Cina, non ci attaccherebbero mai'
-
'Dermer, accordo parziale per gli ostaggi non è escluso'
-
Rubio a Barrot, opposizione Usa a riconoscimento Palestina
-
Domani al Lido una voce da Gaza e l'italiano Duse
-
Ozon, 'la mia grande sfida L'étranger in bianco e nero'
-
Van Sant, 'In Dead Man's Wire un uomo anti sistema'
-
US Open: derby Sinner-Musetti nella notte tra domani e giovedì
-
Calcio: Immobile fuori dalla lista Uefa del Bologna
-
L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro
-
Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina'
-
Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron
-
Argentina, Tesoro interviene per frenare l'impennata del dollaro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti
-
Forum Karpacz, l'ex presidente Duda sostiene Jamboree 2027
-
Vuelta: Vine vince la 10/a tappa, Vingegaard nuovo leader
-
Borsa: Milano chiude a -1,61%
-
Elliott Management ha una quota da 4 miliardi in Pepsi
-
L'attrice Daniela Poggi sul Monte Amaro con la t-shirt per Gaza
-
A Tuscia Jazz for Sla tre giganti in concerto
-
Bigelow, 'in A House of Dynamite racconto la morte atomica'
-
F1: Piero Ferrari ricorda Lauda,'cambiò la storia della Rossa'
-
Calcio: Elmas, 'sempre legato al Napoli, alla città e ai tifosi'
-
Calcio: Belotti al Cagliari,'io pronto, non mi sono mai fermato'
-
Vicari, 'è come se uccidere fosse tornato praticabile'
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso con Wall Street, Milano -1%
-
Hagai Levi, 'quello che accade a Gaza va fermato'
-
Accordo Fincantieri e Pgz per ammodernamento marina polacca
-
Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
-
Arera, ad agosto bolletta gas vulnerabili -1,2%
-
Alla Mostra di Venezia Il nome di Hope, corto contro caporalato
-
Nel cielo di settembre l'evento più atteso, l'eclissi di Luna
-
Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
-
Calcio: Simonelli, per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA
-
Calcio: Simonelli, Europei senza Milano sconfitta per l'Italia
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,53 dollari
-
Lega Serie A cambia nome, torna denominazione Lega Calcio
-
Ciclismo:Evenepoel guida Belgio a Campionati del Mondo di Kigali
-
Woody Allen elogia Trump, "un bravo attore"
-
Borsa: l'Europa incrementa il rosso, Francoforte la maglia nera
-
Urso, Genova ha detto sì a forno elettrico a ex Ilva

Stefano Ricci vola in Perù con il progetto Explorer
A/I 2025-2026 con 77 look ispirati agli Inca. Fatturato +11%
Prosegue il progetto Stefano Ricci Explorer, che per la sesta edizione fa tappa in Perù con un viaggio nei luoghi storici del paese sudamericano che fanno da sfondo alla collezione uomo Autunno / Inverno 2025/2026. Tanti anche i riferimenti che si ritrovano nei lussuosissimi capi, come le giacche in vicuna regale, ovvero un tessuto che veniva usato solo nel guardaroba dei re Inca, tanto raro che ogni due anni si riesce a raccogliere solo 250 grammi di vello. In totale la collezione si compone di 77 look, ispirati alla storia degli Inca e alla natura e i paesaggi peruviani, come le acque del lago Titicaca, le Rainbow Mountains innevate di Palcoyo, le vette di Machu Picchu, i canyon. Nei colori si ricordano processi di estrazione naturale, come il rosso cocciniglia estratto da un insetto del cactus, o l'indaco dalle foglie di indigofera, o ancora il verde ispirato alle foreste del Machu Picchu. Tra i capi iconici il parka con interno in piuma su jersey di seta, il piumino bianco, il giaccone con interno doppiato di shearling ultra-light, le camicie di cotone e cashmere. Il progetto ha anche un risvolto charity: l'azienda ha deciso di finanziare corsi di tessitura del Centro de Textiles Tradicionales del Cusco, in Perù, e ha annunciato l'inizio dell'accordo con The Explorer Club di New York grazie a cui, dal 2025, saranno finanziate spedizioni internazionali di giovani esploratori. Intanto l'azienda fa sapere di non soffrire la crisi del lusso, anzi di essere in crescita: dopo il +43% del 2023 sull'anno precedente, al termine del terzo trimestre del 2024 il gruppo ha registrato una crescita del +11%, portando il fatturato a 174 milioni di euro. A trainare i numeri sono le performance in Medio Oriente, la forte crescita a Dubai e i ricavi dal completamento del Sindalah Yacht Club firmato dal marchio in Arabia Saudita, ma sono in crescita anche i mercati europei e gli Usa. I progetti della maison fiorentina non sono finiti: è appena stata inaugurata nel resort di lusso di Castelfalfi, la penthouse firmata Stefano Ricci, chiamata La Rocca. Si tratta di 307 mq distribuiti su due livelli, con due suite e una terrazza panoramica con jacuzzi. Preziosi i materiali: radica scura, pietra serena, lampadari in cristallo di murano, poi marmo verde e granito grigio per i bagni. Per gli ospiti anche servizi esclusivi, come un fitting privato con un sarto della Stefano Ricci.
D.Schlegel--VB