
-
Santo Domingo dichiara terrorista il cartello de Los Soles
-
Lavrov, 'risolvere la crisi in Ucraina è la nostra priorità'
-
Us Open: Errani e Paolini in semifinale nel doppio donne
-
Eurobasket: Spagna battuta, l'Italia vince 67-63
-
Cinque barche Flotilla per Gaza rientrate a Barcellona
-
Us Open: Alcaraz "tornare n.1? Non ci penso, conta giocare bene"
-
Trump, domani ricorso a Corte suprema sullo stop ai dazi
-
Us Open: Lehecka ko, Alcaraz è il primo semifinalista
-
Sofia Coppola, ci sono sempre sfide da affrontare
-
Trump, 'non temo Russia-Cina, non ci attaccherebbero mai'
-
'Dermer, accordo parziale per gli ostaggi non è escluso'
-
Rubio a Barrot, opposizione Usa a riconoscimento Palestina
-
Domani al Lido una voce da Gaza e l'italiano Duse
-
Ozon, 'la mia grande sfida L'étranger in bianco e nero'
-
Van Sant, 'In Dead Man's Wire un uomo anti sistema'
-
US Open: derby Sinner-Musetti nella notte tra domani e giovedì
-
Calcio: Immobile fuori dalla lista Uefa del Bologna
-
L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro
-
Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina'
-
Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron
-
Argentina, Tesoro interviene per frenare l'impennata del dollaro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti
-
Forum Karpacz, l'ex presidente Duda sostiene Jamboree 2027
-
Vuelta: Vine vince la 10/a tappa, Vingegaard nuovo leader
-
Borsa: Milano chiude a -1,61%
-
Elliott Management ha una quota da 4 miliardi in Pepsi
-
L'attrice Daniela Poggi sul Monte Amaro con la t-shirt per Gaza
-
A Tuscia Jazz for Sla tre giganti in concerto
-
Bigelow, 'in A House of Dynamite racconto la morte atomica'
-
F1: Piero Ferrari ricorda Lauda,'cambiò la storia della Rossa'
-
Calcio: Elmas, 'sempre legato al Napoli, alla città e ai tifosi'
-
Calcio: Belotti al Cagliari,'io pronto, non mi sono mai fermato'
-
Vicari, 'è come se uccidere fosse tornato praticabile'
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso con Wall Street, Milano -1%
-
Hagai Levi, 'quello che accade a Gaza va fermato'
-
Accordo Fincantieri e Pgz per ammodernamento marina polacca
-
Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
-
Arera, ad agosto bolletta gas vulnerabili -1,2%
-
Alla Mostra di Venezia Il nome di Hope, corto contro caporalato
-
Nel cielo di settembre l'evento più atteso, l'eclissi di Luna
-
Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
-
Calcio: Simonelli, per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA
-
Calcio: Simonelli, Europei senza Milano sconfitta per l'Italia
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,53 dollari
-
Lega Serie A cambia nome, torna denominazione Lega Calcio
-
Ciclismo:Evenepoel guida Belgio a Campionati del Mondo di Kigali
-
Woody Allen elogia Trump, "un bravo attore"
-
Borsa: l'Europa incrementa il rosso, Francoforte la maglia nera
-
Urso, Genova ha detto sì a forno elettrico a ex Ilva

'Il corpo' sparito di Claudia Gerini, thriller di Alfieri
Esce il film con Giuseppe Battiston, fuori concorso al Tff
Perché è scomparso dall'obitorio il cadavere di Rebecca Zuin (Claudia Gerini), carismatica imprenditrice tutta d'un pezzo? Un vero mistero su cui si getta con un certo accanimento l'ispettore Cosser (Giuseppe Battiston). E con altrettanto e sospetto accanimento il poliziotto prende poi subito sott'occhio come possibile colpevole il giovane e bel marito della donna, Bruno Forlan (Andrea Di Luigi), nonostante tutte le persone che circondavano l'imprenditrice, molto ricca e potente, avessero un movente per volerla morta. Questa l'intricata storia del film 'Il corpo', presentato fuori concorso al 42° Torino Film Festival e in sala dal 28 novembre distribuito da Eagle Pictures. Un giallo dal finale davvero sorprendente che segna una nuova co-produzione tra Sony Pictures International Productions e Eagle Pictures ed è diretto da Vincenzo Alfieri (I peggiori, Gli uomini d'oro, Ai confini del male), che ne cura anche il montaggio e ne firma la sceneggiatura insieme a Giuseppe G. Stasi (che torna alla scrittura dopo aver sceneggiato The bad guy). Nel cast del film, remake dello spagnolo El cuerpo del 2012, anche Andrea Sartoretti (Romanzo criminale, A.C.A.B), Amanda Campana (Summertime, Diabolik - Ginko all'attacco!) e Rebecca Sisti (Non ho l'età, Marilyn ha gli occhi neri). "Ero sposato da poco quando ho iniziato a parlare del film con il produttore: mi interessava molto indagare le piccole fratture che possono crearsi in un matrimonio. E questo in chiave dark - ha spiegato il regista a Torino -. Amo parlare dell'ordinario in chiave straordinaria, attraverso il genere, in questo caso il giallo. Secondo me nella vita non c'è mai un solo binario, il giusto o sbagliato, il bello o il brutto, ci sono tante sfumature e questo film vuole essere un po' così". "In questa donna eccentrica e a tratti malvagia, imprevedibile che fa cose strane perché è ricca e può comprare tutto e tutti - ha detto Gerini - c'è tutto un rimando di ambiguità, di diverse nuance di emozioni".
A.Ammann--VB