
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,22%
-
Enorme frana in Sudan, 'ci sono oltre mille morti nel Darfur'
-
Us Open: Sinner ai quarti, Bublik battuto in tre set
-
Tennis: Us Open, Vavassori-Bolelli ko agli ottavi nel doppio
-
Brasile, Bolsonaro non sarà in aula a processo per tentato golpe
-
Tennis: Us Open, Paolini-Errani conquistano i quarti nel doppio
-
Isak al Liverpool per 145 mln, è giocatore più costoso Premier
-
US Open: battuto Munar in tre set, Musetti va ai quarti
-
Calcio: è ufficiale, Rabiot è un giocatore del Milan
-
Calcio: colpo dell'Udinese, arriva Zaniolo dal Galatasaray
-
Calcio: Belotti dal Como al Cagliari in chiusura di mercato
-
US Open: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale
-
Nuovo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei, oltre 100 scosse
-
Atletica: 90 azzurri ai Mondiali, Tamberi iscritto di diritto
-
Una tempesta geomagnetica colpirà la Terra tra 1 e 2 settembre
-
Mercato motocicli ad agosto -9,2%, nei primi 8 mesi -3,79%
-
Mosca, 'non ancora concordato un incontro con Zelensky'
-
Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim
-
Europarlamentari Ecr contro 'turismo sanitario farmaci pubertà'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,3%) a 32 euro al Megawattora
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare

Al via il Festival Internazionale del Cinema di Salerno
La manifestazione in programma dal 25 al 30 novembre
"Partiamo con l'entusiasmo di sempre e con un programma ricco di novità e saremo, ancora una volta, motore di iniziative culturali, momento di riflessione sui temi più importanti dell'attualità". Con queste parole Paola De Cesare, direttore artistico del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, ha presentato - questa mattina a Palazzo di Città - la settantottesima edizione. L'appuntamento è dal 25 novembre al 30 novembre al Teatro Augusteo di Salerno. Il tema scelto è quello di 'Costruire la pace'. "Ci sembra - ha aggiunto Paola De Cesare - la madre delle battaglie, il tema più urgente di questi temi. E il cinema, che è incontro, che è riflessione, che è incrocio di culture ha anche questa mission". Quest'anno si sono iscritti al Festival 1500 lavori provenienti da 43 Paesi del Mondo, ne sono stati selezionati/ammessi 250. La Giuria del Festival in base alle Sezioni che, ogni anno, si vanno a comporre, assegna seguenti premi: Trofeo di categoria (assegnato al primo premio per ogni categoria, cortometraggi, animazione, lungometraggi, documentari), il Ciak d'oro (assegnato a registi e personaggi emersi nel campo cinematografico), l'Apollo d'oro di Salerno (conferito come Premio alla Carriera ad un personaggio che si è particolarmente distinto nel campo della Cinematografia, della Cultura, dello Spettacolo) e il Gran trofeo Golfo di Salerno "Ignazio Rossi" assegnato al Film ritenuto il migliore in assoluto. Per i film iscritti sulla piattaforma del Festival previsto il 'Premio del pubblico'. Ognuno, da ogni parte del Mondo, può registrarsi, dal 25 Novembre, https://show.festivaldelcinema.it/ e votare il film preferito. Al vincitore - Gran Trofeo Golfo di Salerno- Digital Distribution insieme al suo partner Biondani Tmg assicurano una attività di lancio che prevederà il caricamento, al netto delle disponibilità di spazi, su piattaforme leader dello streaming come Amazon Prime Video, Youtube Premium, Apple Tv, Rakuten Tv, Chili, Google Play. Alla giuria, presieduta dal regista Alessandro Bencivenga, hanno partecipato esperti ed appassionati con registi provenienti dagli Stati Uniti, dal Portogallo, dall'Iran ed ancora tanti ex partecipanti alle passate edizioni. Per Gaetano Amatruda, responsabile delle relazioni esterne "anche in questa edizione il Festival, con la sua capacità di essere riferimento nel panorama nazionale ed internazionale, assicura a Salerno una proiezione internazionale su un evento di grande qualità". La conduzione della serata finale, il 30 novembre al Teatro Augusteo, è affidata a personalità di prestigio. Sul palco ci saranno Le Donatella, duo musicale e televisivo, ed Alessio Viola, di Sky. All'interno del Festival particolare centralità ha l'iniziativa "In mezzo a tutto il sole dimora 2024", organizzato da Uni In Strada Aps.
A.Ruegg--VB