
-
Us Open: Sinner ai quarti, Bublik battuto in tre set
-
Tennis: Us Open, Vavassori-Bolelli ko agli ottavi nel doppio
-
Brasile, Bolsonaro non sarà in aula a processo per tentato golpe
-
Tennis: Us Open, Paolini-Errani conquistano i quarti nel doppio
-
Isak al Liverpool per 145 mln, è giocatore più costoso Premier
-
US Open: battuto Munar in tre set, Musetti va ai quarti
-
Calcio: è ufficiale, Rabiot è un giocatore del Milan
-
Calcio: colpo dell'Udinese, arriva Zaniolo dal Galatasaray
-
Calcio: Belotti dal Como al Cagliari in chiusura di mercato
-
US Open: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale
-
Nuovo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei, oltre 100 scosse
-
Atletica: 90 azzurri ai Mondiali, Tamberi iscritto di diritto
-
Una tempesta geomagnetica colpirà la Terra tra 1 e 2 settembre
-
Mercato motocicli ad agosto -9,2%, nei primi 8 mesi -3,79%
-
Mosca, 'non ancora concordato un incontro con Zelensky'
-
Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim
-
Europarlamentari Ecr contro 'turismo sanitario farmaci pubertà'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,3%) a 32 euro al Megawattora
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni

Peuterey, nuove linee per affrontare il cambiamento climatico
E lancia capi con materiali innovativi
Inverni sempre più caldi ed estati che si allungano sempre più. Così le aziende della moda specializzate nell'outerwear si sono attrezzate per sviluppare prodotti in grado di andare incontro ai cambiamenti climatici. Anche Peuterey, marchio fondato nel 2001 ad Altopascio (Lucca) e da sempre specializzato in piumini e capispalla dallo stile nordico (400.000 capi prodotti ogni anno), ha deciso di lanciare due nuove linee che si aggiungono alla 'main collection', sia per uomo che per donna. A gennaio debutterà la prima vera collezione completa della linea Premiere per l'autunno/inverno 2025/26 (un primo drop di blazer per testare il mercato è stato introdotto con la primavera/estate 2025): sono capi sartoriali, quindi cappotti (anche eleganti da gran soiree), maglieria di lana con più pesi o cotone misto seta, sofisticati blazer. C'è poi la linea Plurals, quella che l'azienda definisce un vero e proprio laboratorio creativo, che produrrà capi pensati per un pubblico giovane attento alle nuove tendenze (quindi anche, ad esempio, piumini oversize in colori accattivanti e capi sportivi). Su questo progetto l'azienda concentrerà anche le collaborazioni creative con designer o personaggi famosi. Inoltre anche la main collection si arricchisce di capi cosiddetti 'trans-seasonal', quindi anche adatti alle stagioni con clima incerto. Nascono cosi capi con materiali innovativi abbinati fra loro e pensati per le giornate non troppo fredde: quindi giacche leggere in nylon stretch abbinato a trapunta jacquard o con imbottitura sintetica, o ancora la maglia elastica chiamata scuba, leggera e traspirante. In termini di fatturato l'azienda toscana non ha subito contrazioni: il bilancio al 31 marzo 2024 è in linea con l'anno precedente (70 milioni di euro di fatturato, realizzato per il 60% in Italia e il resto all'estero).
F.Wagner--VB