
-
US Open: battuto Munar in tre set, Musetti va ai quarti
-
Calcio: è ufficiale, Rabiot è un giocatore del Milan
-
Calcio: colpo dell'Udinese, arriva Zaniolo dal Galatasaray
-
Calcio: Belotti dal Como al Cagliari in chiusura di mercato
-
US Open: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale
-
Nuovo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei, oltre 100 scosse
-
Atletica: 90 azzurri ai Mondiali, Tamberi iscritto di diritto
-
Una tempesta geomagnetica colpirà la Terra tra 1 e 2 settembre
-
Mercato motocicli ad agosto -9,2%, nei primi 8 mesi -3,79%
-
Mosca, 'non ancora concordato un incontro con Zelensky'
-
Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim
-
Europarlamentari Ecr contro 'turismo sanitario farmaci pubertà'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,3%) a 32 euro al Megawattora
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni
-
Anica, confronto su IA per valorizzare una filiera strategica
-
Désolée di Anna è la canzone dell'estate 2025
-
Gli ideatori di Techetechetè sulle tracce del 'Cantastampa'
-
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
-
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall

Jon Batiste, il nuovo album omaggio a Beethoven
Reinterpreta Per Elisa e la Quinta tra jazz, blues e gospel
(di Alessandra Baldini) Jon Batiste torna alle sue radici classiche con un omaggio a Ludwig van Beethoven: vincitore di cinque Grammy e un Oscar nel 2020 per la colonna sonora di Soul, il celebre artista e bandleader ha pubblicato il suo primo album da solista per pianoforte intitolato Beethoven Blues. L'album rivisita opere iconiche di Beethoven, trasformandole con elementi di blues e gospel. In tutto undici tracce, tra cui reinterpretazioni di brani celebri come Per Elisa e la Quinta Sinfonia oltre a composizioni originali ispirate al suo background musicale, Beethoven Blues riflette le esperienze giovanili di Batiste a New Orleans, dove partecipava a competizioni pianistiche classiche durante il giorno e si esibiva nei locali notturni la sera. Batiste ha 38 anni: ha registrato l'album in un giorno e mezzo nella casa di Brooklyn dove vive con la moglie Suleika Jaouad: uno spazio sia abitativo che creativo con un pianoforte in ogni stanza. Beethoven Blues è un progetto altamente personale e riporta il pianista ai giorni del Maple Leaf Bar di New Orleans e ad altri palcoscenici della Louisiana dove, ancora teenager, Jon fondeva Notturni di Chopin e invenzioni di Bach con la propria musica. "Questo è il mio modo di vivere. Vivo con la musica, la esploro e converso con la musica e i suoi compositori", ha spiegato l'artista di American Symphony al New York Times. Beethoven, a suo avviso, ha prodotto musica "profondamente africana, piena di poliritmi, con metri binari e ternari che si sovrappongono costantemente". Secondo Batiste il sentimento del blues è presente nella musica del compositore tedesco, ancor prima che il blues diventasse un termine, una forma o un suono. "Alla base c'è una condizione umana universale, il fondamento di ciò che siamo tutti. E i più grandi artisti riescono a toccare e afferrare questa essenza, esprimendola, talvolta anche prima che abbiamo un nome per definirla", ha detto ancora nell'intervista. . Alcuni brani sono ispirati alla vita e alle composizioni di Beethoven. Il track Life of Ludwig "è la storia della sua vita in meno di due minuti", mentre Für Elise-Reverie è un sogno a occhi aperti di 15 minuti sul classico per pianoforte. Dusklight Movement è un contrappunto crepuscolare alla Sonata al Chiaro di Luna con reminiscenze di The Thrill Is Gone di B.B. King. L'album è disponibile sulle maggiori piattaforme di streaming musicale come Apple Music e Spotify e può essere acquistato in formato CD attraverso il sito ufficiale di Batiste. Per promuoverlo è stato rilasciato il video ufficiale di Für Elise - Batiste, disponibile su YouTube.
D.Schaer--VB