
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
Giuli al Lido, cultura è dialogo e confronto
-
Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
Vista per la prima la struttura di una stella morente
-
Lo spread tra Italia e Francia si stringe a 5,5 punti base
-
Payne, voglio guardare a ogni film come un piccolo miracolo
-
Il gas scende a 32,6 euro al megawattora
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica

'La gita scolastica' della giovane Iman tra bugie e pregiudizi
In sala film di Una Gunjak da Locarno alla candidatura ad Oscar
Un film dalle tinte acquerello, delicate, proprio come la storia adolescenziale della sua protagonista, la quindicenne Iman (Asja Zara Lagumdzija), alle prese con la sua ingenua voglia di sembrare più grande agli occhi delle coetanee. Ma 'La gita scolastica' di Una Gunjak, dal 7 novembre in sala con Trent Film, è anche la storia di una studentessa modello messa alla gogna, anche mediatica, dalle sue stesse amiche e da un ambiente prevenuto capace di grandi rigidità. Menzione speciale al 76° Festival di Locarno, il film è stato designato dalla Bosnia - Erzegovina per la corsa agli Oscar come miglior film internazionale. Il 6 novembre aprirà il Balkan Film Festival di Roma alla presenza dell'autrice e il 21 novembre sarà in concorso al Festival Cinema e Donne di Firenze. Che succede mai alla giovane Iman? La ragazzina per gioco, vanità e amore racconta alle compagne di scuola di essere andata a letto con il ragazzo dei suoi sogni, Damir. Una bugia piccola piccola che però monta lentamente fino all'inverosimile. Intanto le sue amiche inizialmente la vedono come una leader, una che si è portata avanti verso la liberazione sessuale, che ha conosciuto il sesso. Ma poi, quando l'attesa gita scolastica che potrebbe portare la classe in Italia viene compromessa dallo scandalo di questa ragazzina forse addirittura incinta, tutto le si rivolge contro. I suoi compagni di scuola, compresa Hana la sua migliore amica, la evitano e mettono anche su una chat di gruppo dall'esplicito titolo: anti-Iman. Infine, anche il professore di religione islamica le suggerisce di evitare per il momento le sue lezioni. La ragazza si ritrova accanto solo la madre che la porta a fare un test di gravidanza da mostrare alla scuola a sostegno dell'innocenza di Iman.
T.Germann--VB