
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
Giuli al Lido, cultura è dialogo e confronto
-
Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
Vista per la prima la struttura di una stella morente
-
Lo spread tra Italia e Francia si stringe a 5,5 punti base
-
Payne, voglio guardare a ogni film come un piccolo miracolo
-
Il gas scende a 32,6 euro al megawattora
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica
-
US Open: SuperTennis sfiora 4% di share con vittoria Sinner
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato

Lakecia Benjamin e Pat Metheny, al via Roma Jazz Festival
Star e talenti emergenti, 23 concerti dal 1 al 23 novembre
Una festa della musica all'insegna delle ibridazioni espressive, stilistiche, culturali e geografiche con nuovi talenti e star come la sassofonista americana Lakecia Benjiamin, protagonista del concerto inaugurale il 1 novembre, e il leggendario chitarrista Pat Metheny in scena il 4. Il Roma Jazz Festival torna con una parata di grandi nomi e novità del panorama internazionale e un cartellone di 23 concerti distribuiti tra l'Auditorium Parco della Musica "Ennio Morricone", la Casa del jazz e il Monk. L'edizione numero 48 della kermesse fino al 23 novembre ai concerti affiancherà una mostra fotografica e una serie di appuntamenti dedicati agli spettatori in erba arrivando a coinvolgere anche la fascia della primissima infanzia. Prodotto da IMF Foundation in co-produzione con Fondazione Musica per Roma, il Roma Jazz Festival 2024 è realizzato con il contributo del MIC - Ministero della Cultura e di Roma Capitale. In vista del mezzo secolo di vita, il Roma Jazz Festival scalda i motori con una programmazione pirotecnica nella quale - dopo Metheny sul palco da solo con alcuni brani dell'ultimo album MoonDial e una cavalcata tra le pietre miliari della sua lunga carriera - spiccano il sassofonista americano Bill Evans (11 novembre) con la formazione stellare The VansBand All Stars, in cui militano il grande Gary Husband e Felix Pastorius, figlio del mitico Jaco; il contrabbassista britannico Dave Holland (il 19 novembre) con la formazione Crosscurrents Trio in compagnia del percussionista Zakir Hussain e il sassofonista Chris Potter; il percussionista americano Famoudou Don Moye (il 16) con la formazione Odissey&Legacy Trio. Più giovane ma già astro brillante è il sassofonista James Brandon Lewis. 41 anni, di Buffalo, alla guida del Red Lily Quintet (il 22). Ricca la pagina delle donne del jazz con Nubya Garcia, Elisabetta Antonini, Rita Marcotulli, Nikól Bokova, Camilla Battaglia e Tania Giannouli. Per i più giovani si parte il 7 novembre con l'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani, una produzione Fondazione Musica per Roma. Quattro gli appuntamenti riservati all'infanzia, fra il 16 e il 23 novembre: Gran finale, Il 23 novembre, con Nero a metà Experience, tributo a Pino Daniele al quale partecipano anche musicisti che lo hanno conosciuto e accompagnato come Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo e Agostino Marangolo. "Il jazz di oggi, e ancor più quello di domani, è frutto della creatività post-globale. La sua evoluzione, non dipenderà più solo dalla scena di New York, Los Angeles, Londra o Berlino ma da quella di Lima, Abidjan o Baku. Dalla sua diffusione tramite le piattaforme social e dalle nuove tecnologie, compresa l'Intelligenza artificiale. Si arriverà così a una totale ibridazione" ha detto il direttore artistico Mario Ciampà riassumendo il senso del titolo ''Hybrid'', che ispira questa edizione del festival che riserva ampio spazio, appunto ad artisti provenienti da Azerbaijan, Siria, Repubblica Ceca e Norvegia.
H.Kuenzler--VB