
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
Giuli al Lido, cultura è dialogo e confronto
-
Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
Vista per la prima la struttura di una stella morente
-
Lo spread tra Italia e Francia si stringe a 5,5 punti base
-
Payne, voglio guardare a ogni film come un piccolo miracolo
-
Il gas scende a 32,6 euro al megawattora
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica
-
US Open: SuperTennis sfiora 4% di share con vittoria Sinner
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato

'Mente locale', il cinema documentario racconta i territori
Dal 3 al 10 novembre a Bologna e Modena, tredici film in gara
Si svolgerà dal 3 al 10 novembre nelle province di Bologna e Modena, nei comuni di Valsamoggia e Loiano (Bologna), Savignano sul Panaro e Castelnuovo Rangone (Modena), l'11/a edizione di 'Mente Locale - Visioni sul territorio', il primo festival di cinema documentario interamente dedicato al racconto dei territori e delle comunità che li abitano. Tredici i film in gara per il concorso internazionale, selezionati tra gli oltre 150 arrivati: dagli anni d'oro del Greenwich Village all'Antartide, passando per i ladri di biciclette di Oslo e la resistenza alle compagnie minerarie in Ecuador, attraverso le strade di un paese fantasma in Calabria e sul palco del jazz di Berchidda per lo storico festival di Paolo Fresu nella sua Sardegna, sono ampi gli sguardi contemporanei dei documentaristi di tutto il mondo sulle città, i paesaggi urbani e rurali e le storie di vita che ad essi si intrecciano. Tra gli altri, gli organizzatori segnalano l'anteprima italiana di 'Goddes of Slide. The Forgotten Story of Ellen McIlwaine' di Alfonso Maiorana che racconta l'incredibile storia della cantante e musicista canadese Ellen McIlwaine, una delle pochissime donne a suonare la chitarra slide negli anni Sessanta, che condivise al Greenwich Village il palcoscenico con Jimi Hendrix in sei notti magiche nelle quali cambiò il corso della sua vita. Una sorta di 'Sugar man' al femminile per un documentario che vuole restituire all'artista il posto che le spetta nella storia della musica. L'edizione 2024 vede per il secondo anno consecutivo la direzione artistica di Leena Pasanen, una delle figure internazionali di riferimento nel mondo del cinema documentario. Nella primavera del 2025, poi, dal 7 al 10 maggio, tornerà per il terzo anno 'Mente Locale Young - Le scuole italiane raccontano il territorio', concorso dedicato agli audiovisivi che raccontano il territorio realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia.
S.Leonhard--VB