
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'

'Venezia a Napoli' diventa diffuso, in arrivo autori dal mondo
22-27 ottobre, varie sedi, tanti ospiti da Novakova a Massey
Torna Venezia a Napoli, dal 22 al 27 ottobre, con 40 proiezioni di opere da cinematografie lontane e insolite, dalla Biennale di Venezia e non solo. La rassegna è realizzata da Parallelo 41 Produzioni con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania e Film Commission Regione Campania, con il patrocino del Comune di Napoli e con una rete di partner sul territorio: l'Accademia di Belle Arti e gli Istituti di cultura (Institut Français, Goethe Institut, Istituto Confucio e Istituto Cervantes) "Quattordici edizioni sono tante - spiega l'ideatrice Antonella Di Nocera - Molte cose sono cambiate negli ultimi anni nella distribuzione e talvolta rendono più complicata la sfida per un festival indipendente, che tuttavia si consolida come quel ponte che traghetta in città i film sulla contemporaneità, capaci di destare un dibattito e di creare momenti di connessione unici e straordinari di respiro internazionale". Nella prima giornata, alle ore 17,00 al Modernissimo, sarà proiettata la versione restaurata di "Model" del 95enne documentarista statunitense Frederick Wiseman che invierà un videomessaggio dedicato a Napoli. Alle 19,00 il film norvegese "Love" dal concorso principale di Venezia 81. Nella stessa sera si terrà un omaggio a Gaetano Di Vaio in Sala Assoli con partecipazione di tanti amici e colleghi del produttore recentemente scomparso. Il giorno dopo nello spazio teatrale dei Quartieri Spagnoli proiezione di "Don't Cry, Butterfly" e di "Mistress Dispeller". Durante la rassegna attesi in sala i registi Guido Lombardi, Antonietta De Lillo, Milad Tangshir, Ciro De Caro, Manuela Pellarin, il direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino Carlo Chatrian e Silvia Luzi con Luca Bellino e l'attrice Marianna Fontana; tra i registi stranieri l'armena Zara Jian, la tunisina Hind Meddeb, la macedone Kumjana Novakova che evocherà le violenze sessuali durante la guerra nell'ex Jugoslavia. E ancora: Anne-Sophie Bailly che affronterà il tema della disabilità in Francia, il britannico Jethro Massey, il rumeno Bogdan Muresanu. I luoghi del festival saranno la Sala Assoli, l'Istituto Francese, il Modernissimo, La Perla, Pierrot, Vittoria e fuori città Magic Vision (Casalnuovo),Partenio (Avellino), Ricciardi (Capua) e Vittoria (Aversa). Ai giovani sono destinate le mattinate organizzate con l'Accademia di Belle Arti di Napoli e per tre scuole superiori. Il 25 ottobre la Console generale di Francia Lise Moutoumalaya consegnerà ad Antonella Di Nocera l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle lettere della Repubblica di Francia prima della proiezione del film "Hors duTemps" di Olivier Assayas.
H.Gerber--VB