
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'

Quando Mina era una 'Pasta Diva', spot in mostra da Barilla
Fu testimonial dal 1965 a 1970, costumi esposti con 'Apritimoda'
Una "Pasta diva". A questo pensava Pietro Barilla quando, nel 1965, aveva incontrato a Roma Mina: una diva per rivoluzionare l'immagine della pasta e farla diventare un piatto di tendenza. Lei disse di sì e divenne interprete dei caroselli Barilla dal 1965 al 1970. Oggi è possibile ripercorrere quei cinque anni in un viaggio tra piume, strascichi e corpetti proposto dal Gruppo Barilla, che apre le porte del suo Archivio Storico per una nuova esposizione nell'ambito di ApritiModa 2024, in programma il 19 ottobre. Presso l'headquarter di Pedrignano, alle porte di Parma, saranno esposti per l'occasione otto dei preziosi abiti indossati da Mina nei caroselli diretti da Piero Gherardi tra il 1966 e il 1967. Mina non solo prestava la sua voce, ma incarnava eleganza e raffinatezza con abiti che, ancora oggi, rappresentano il meglio dello stile italiano. La mostra, oltre a presentare i costumi firmati da Gherardi, offrirà anche la proiezione di alcuni dei più celebri caroselli dell'epoca: in 5 anni Mina, diretta non solo da Gherardi ma anche da registi del calibro di Valerio Zurlini, Antonello Falqui ed Enrico Sannia registra più di 60 cortometraggi, oggi conservati presso l'Archivio Storico Barilla nelle pellicole 35mm. In ogni carosello intonava i classici del suo repertorio dell'epoca, da"Brava" a "Vorrei che fosse amore", da "Niente di niente" a "Un anno d'amore". Emozioni e ricordi da rivivere grazie alla mostra aperta, gratuitamente, sabato 19 ottobre, con prenotazione sul sito www.apritimoda.it.
R.Kloeti--VB