
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'

Ferzan Ozpetek, 'lavoro meglio con le donne'
Parla di 'Diamanti', in cui sono coinvolte ben 18 attrici
"Quando tornavo a casa la sera dopo le riprese, mi trovavo non dei messaggi vocali ma dei podcast, dove le attrici si confidavano sul proprio ruolo, dei lunghissimi messaggi vocali!". Così scherzosamente Ferzan Ozpetek - ospite alla rassegna La Terrazza a San Casciano dei Bagni (Siena) dove ha ricevuto il premio Fonteverde - rispondendo su come è stato lavorare con 18 attrici nel nuovo film Diamanti che uscirà a dicembre. "Nessuno - così il regista come riporta una nota - ha mai lavorato con così tante attrici, quasi tutte molto note e affermate. In tutta la mia carriera ho avuto un'intesa molto bella, molto forte, ci capiamo al volo, anche nella vita mi capisco con le donne meglio che con gli uomini, è nella mia natura e nella realtà. Quando molte attrici mi dicevano, vorrei essere la protagonista dei tuoi film, allora ho pensato e mi sono detto: lavoriamo con tutte". Ambientato tra l'attualità e gli anni '70 "il film - spiega Ozpetek - racconta fatti di vita e vicende amorose di un gruppo di donne che ruota attorno a una grande sartoria di cinema da due sorelle tanto diverse quanto legate". Nel cast Luisa Ranieri e Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano. "Il primo titolo del film avrebbe dovuto essere Mezza verità, ma nel film c'è questo tessuto che viene usato che è 'rosa diamante' e mi è venuto in mente che le mie donne sono diamanti, materiale resistente e bellissimo. Come una dedica a tutte le donne, è una bella pietra, così il film s'intitola Diamanti". "Dentro il film ci sono anche io come attore - aggiunge - e vi stupirete del ruolo di Mara Venier, di cui non posso dire altro, ma anche di quello interpretato da Geppi Cucciari. Senza svelare troppo, sarà una bella carrellata di attrici e di bella recitazione: ho sempre indagato le storie di sorelle, come di madre e figlia. La storia è incentrata su due sorelle, attorno alle quali ruotano tutti i personaggi". "L'idea del film - conclude - nasce proprio dal fascino che avevo subito, quando da aiuto regista vedevo queste sartorie del cinema laboriose, faticose: mi piace molto vedere le donne che lavorano, che hanno ansia di prestazione, quelle che vivono in casa. Un film nelle mie corde. Però aspetto l'uscita nei cinema per capire come andrà perché, ad esempio, sul precedente film Cuore Sacro, rimasi male, sia per la critica, sia per il pubblico, anche se poi quel lavoro è stato rivalutato".
S.Spengler--VB