
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'

E la stella sulla Hollywood Walk of Fame va a Batman
Il detective di Gotham City è il primo supereroe a riceverla
Non solo attori, registi, musicisti e star in carne ed ossa. La Hollywood Walk of Fame celebra anche personaggi di fantasia (Topolino è stato il primo a ricevere una stella, nel 1978). Eppure mai finora aveva dedicato una delle sue celebri mattonelle a un supereroe. Fino al 26 settembre, quando la stella n. 2.790 sul marciapiede più famoso di Los Angeles è andata a Batman. L'uomo pipistrello ha ricevuto l'onorificenza nella categoria Motion Pictures. "La Camera di Commercio di Hollywood è orgogliosa di onorare il nostro primo supereroe. L'unico, inimitabile, Batman!" ha dichiarato Ana Martínez, produttrice della Hollywood Walk of Fame. "I fan di tutto il mondo saranno contenti di sapere che questa stella è accanto a quelle di Adam West (che ha interpretato Batman in Tv dal 1966 al 1968) e di Bob Kane, suo co-creatore". Burt Ward, che nella serie originaria vestiva i panni del fidato partner Robin, ha avuto la stella nel 2020 ed era presente ieri alla cerimonia. Creato per DC Comics da Kane e Bill Finger, l'uomo pipistrello è apparso per la prima volta nel 1939 in Detective Comics #27. Da allora non conosce disgrazia: simbolo di determinazione, coraggio e giustizia per generazioni di fan, è stato protagonista di fumetti, cartoni e film da milioni di dollari. "Da West nella popolare serie degli anni sessanta all'ultimo crociato incappucciato interpretato da Robert Pattinson (The Batman di Matt Reeves è del 2022), l'immagine dell'eroe incappucciato è stata aggiornata e interpretata per ogni generazione da scrittori e artisti straordinari sia dietro la macchina da presa che al tavolo da disegno", si legge nelle motivazioni della camera di commercio, che ogni anno seleziona una trentina di star a cui dedicare l'onorificenza. Per mano di Tim Burton e con il volto di Michael Keaton, Batman ha inaugurato l'era dei film sui fumetti nel 1989. Nel 2005 è partita poi la trilogia del Cavaliere Oscuro firmata da Christopher Nolan. L'eroe di Gotham City ha reso celebri anche i suoi antagonisti, che in questi giorni hanno i riflettori puntati addosso: è il caso di Joker e del Pinguino, rispettivamente in sala con Joaquin Phoenix per la Warner Bros. e in tv su Sky. Le sue avventure continuano ogni mese nelle pagine dei fumetti DC, raggiungendo lettori di tutto il mondo. "Batman ha trasceso la sua storia, diventando uno dei grandi miti americani", ha concluso Martínez.
O.Schlaepfer--VB