
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni

Piccoli passi, l'accettazione di sé nel ritmo di una danza
Il corto di OffiCine-Ied e Cosmetica Italia a Milano Beauty Week
(di Francesca Pierleoni) Accettare se stessi, valorizzando le proprie fragilità e imperfezioni, tanto da renderli punti di forza, lasciando spazio alla riflessione su una bellezza sovversiva e sull'inclusione. Sono fra i temi che tracciano il corto Piccoli passi, progetto speciale di OffiCine-Ied e Cosmetica Italia per la Milano Beauty Week (25-29 settembre). Il film breve diretto da Nicolò Riboni, con protagonisti Laura Martinelli, Davide Iachini e Anna Ferzetti, insieme fra gli altri a Giulia Salemi, Emma Bolcato, Francesco Sturani e Lorenzo Raineri, è stato creato dai partecipanti di FilmLab, il Laboratorio permanente di OffiCine finalizzato alla realizzazione di cortometraggi, sotto la supervisione Artistica di Silvio Soldini. "Ci siamo subito appassionate all'idea nella storia - ha commentato Ambra Martone, vicepresidente di Cosmetica Italia e presidente dell'Accademia del profumo nella presentazione in anteprima del corto (che sarà visibile a Palazzo Giustiniani durante le giornate della Milano Beauty Week) al Cinema Anteo -. Il linguaggio universale del cinema ci permette di parlare di elementi alla base della cosmetica, presente nella vita di tutti noi, anche se spesso non ce ne rendiamo conto, come l'inclusione, la bellezza nel senso più ampio e cura di sé". La trama ruota intorno alla decisione della liceale Ginevra (Martinelli), che un giorno decide di presentarsi a scuola con un paio di sandali, senza paura di far vedere ai compagni, pronti a prenderla in giro, i suoi piedi, segnati da tanti anni di danza classica. Un atto di coraggio quotidiano nell'essere se stessi che viene richiesto anche a un idolo per i ragazzi nell'istituto, lo studente problematico Andrea (Iachini), quando una delle insegnanti più empatiche, la professoressa di educazione fisica Anna Gioia (Ferzetti), decide di organizzare una coreografia di danza a cui devono partecipare tutti. Un'occasione per superare insicurezze e paure nella quale sarà Ginevra ad offrire l'aiuto di cui Andrea ha bisogno. La storia mette al centro un personaggio femminile al di fuori degli stereotipi, di quelli che anche Soldini ha sempre amato raccontare: "Oggi il nostro cinema da un po' più di attenzione alle protagoniste, ma c'è ancora tanto da fare. Vengono ancora raccontate molte più storie al maschile" osserva il regista con l'ANSA. Piccoli passi ha debuttato insieme ad altre due mini produzioni del laboratorio Officine Ied, diretto da Cristina Marchetti: Ronzio di Niccolò Donatini, con Beatrice Fiorentini e Paolo Briguglia e È stato un sogno di Stefano Balossi, con Luigi Diberti e Ida Marinelli, realizzato con il Salone del Mobile.
S.Leonhard--VB