
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Il cinema per un mondo diverso, arriva il Trevignano FilmFest
Dal 26 al 29 settembre. Tra gli ospiti Jasmine Trinca
"Riveder le stelle - il cinema racconta il sogno di un mondo diverso": questo il tema della tredicesima edizione del Trevignano FilmFest, ai blocchi di partenza con appuntamenti dal 26 al 29 settembre al cinema Palma di Trevignano Romano, sulle rive del lago di Bracciano. Uno spiraglio per vedere come il cinema possa immaginare un mondo in cui i diritti delle persone sono garantiti, e i sogni si possono realizzare. Da Jasmine Trinca all'attrice curdo-tedesca Bayan Layla, gli ospiti italiani e internazionali saranno coinvolti in quattro giorni di proiezioni, riflessioni e dibattiti. Si inizia alle 18 di giovedì, con un documentario della giovane regista Claudia Brignone (che sarà presente), 'Tempo d'attesa', su emozioni e timori di una decina di donne in gravidanza che ricevono i consigli di Teresa, un'ostetrica napoletana settantenne. A seguire, Daniela Porto, coregista con Cristiano Bortone de 'Il mio posto è qui', presenterà il film - tratto dal proprio romanzo - la storia di una donna che, nella Calabria degli anni '40, si ribella a un matrimonio combinato. Metà delle pellicole del Trevignano FilmFest sono dirette da donne: ci sono anche Milena Aboyan con 'Elaha', sul tema della verginità al matrimonio, Maryam Touzani per 'Il Caftano blu', Marta Savina (anche lei sul palco del Palma) per 'Primadonna', ispirato alla storia di Franca Viola, e Léa Todorov, regista di 'Maria Montessori - La Nouvelle Femme', in uscita proprio in questi giorni e la cui attrice protagonista, Jasmine Trinca, sarà ospite in sala la sera di sabato 28 settembre. Tanti i film italiani. Oltre a quelli già citati, in programma il documentario di Nicolò Bassetti sulla transizione di genere ('Nel mio nome'), la pellacola di Tommaso Santambrogio 'Gli oceani sono i veri continenti' e 'Anna' di Marco Amenta. Inoltre, previste anche una serie di proezioni e dibattiti per gli allievi, docenti e persino i genitori degli alunni del liceo scientifico Vian. Vedranno il documentario 'Time to change', sull'agenda Onu 2030 della sostenibilità, il docufilm 'Deisi la fuerza de un sueno', sulla prima atleta ecuadoregna che ha vinto un oro olimpico, e'A muso duro - Campioni di vita' alla presenza del regista, Marco Pontecorvo. Un atleta paralimpico, Edoardo Giordan, bronzo nella scherma a Parigi 2024, verrà premiato la sera di sabato 28 settembre.
K.Hofmann--VB