
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Al via a Jesi prove della Vestale per 250/o nascita di Spontini
L'opera inaugura cartellone Teatro Pergolesi con Carmela Remigio
Hanno preso il via a Jesi le prove de "La Vestale" che il 18 e 20 ottobre inaugura la 57/a Stagione Lirica del Teatro Pergolesi sotto il segno di Gaspare Spontini di cui si celebrano i 250 anni della nascita. Ieri la compagnia si è riunita per la prima volta. Sarà l'inizio di un intenso calendario di prove, mentre da mesi sono impegnate le maestranze della Sartoria e del Laboratorio Scenografico della Fondazione Pergolesi Spontini per la realizzazione dei costumi e delle scene della nuova produzione che, dopo il debutto a Jesi, sarà poi nei palcoscenici dei teatri di Piacenza, Pisa e Ravenna. Cantano Carmela Remigio (Giulia), Bruno Taddia (Licinio), Joseph Dahdah (Cinna), Daniela Pini (Gran Vestale), Adriano Gramigni (Gran Pontefice), Massimo Pagano (Console/Capo Aruspici). Alessandro Benigni dirige l'Orchestra LaCorelli. Firma regia, scene e costumi Gianluca Falaschi. Le coreografie sono di Luca Silvestrini. Light designer è Emanuele Agliati. Il Coro del Teatro Municipale di Piacenza è diretto da Corrado Casati. "La Vestale" è proposta nella versione originale in francese, con revisione sull'autografo della Scuola di Filologia dell'Accademia di Osimo a cura di Federico Agostinelli e Gabriele Gravagna per Edizioni Ricordi, Milano, in collaborazione con Centro Studi Spontini di Maiolati. Considerata il capolavoro del compositore marchigiano, andò in scena per la prima volta, e con grande successo, a Parigi il 15 dicembre 1807. È rimasta memorabile la ripresa alla Scala del 1954 con la prima regia lirica di Luchino Visconti, la direzione di Antonino Votto e Maria Callas e Franco Corelli come protagonisti. Nel cartellone jesino, su 4 titoli, due sono spontiniani: oltre Vestale, si propone il 29 novembre e il 1 dicembre la prima esecuzione in epoca moderna dell'opera "I Quadri Parlanti" (1800), uno dei quattro manoscritti autografi di Spontini ritrovati nel 2016 nella Biblioteca del Castello d'Ursel in Hingene (Belgio). La nuova produzione è diretta da Giulio Prandi sul podio del Time Machine Ensemble, la regia è di Gianni Marras. Completano la stagione una nuova produzione de "Il Turco in Italia" di Gioachino Rossini l'8 e 10 novembre, e "La traviata" di Giuseppe Verdi il 20 e 22 dicembre diretta da Nir Kabaretti con la regia di Henning Brockhaus e le scene di Josef Svoboda. Nella compagnia di canto, Violetta Valery è Ruth Iniesta.
T.Suter--VB