
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Giorgia a Vanity, 'per me la famiglia la fa l'amore'
"Sono femminista. Ho sofferto perché non rimanevo incinta"
Giorgia Todrani, in arte Giorgia, nella sua nuova veste di conduttrice di X Factor, è la protagonista del nuovo numero di Vanity Fair. Tra l'aspirapolvere sempre acceso e le prese in giro del 'Grinch', il soprannome che ha dato a suo figlio Samuel, si è rivelata, "una di noi". Giorgia è una delle più belle voci italiane. Sulle pagine del magazine ha parlato di diversi argomenti: dalla politica alla nuova esperienza a X Factor (in veste di conduttrice) fino alla vita privata. E qui racconta la sua famiglia "non tradizionale": con il compagno Emanuel Lo stanno insieme da vent'anni ("C'è stata la proposta, l'anello, la commozione, ma poi nessuno ha organizzato il matrimonio"), la politica che alimenta le paure ("perché mi devo sentire minacciata se il mio vicino ama un uomo o una donna?") e i pensieri, più profondi, prima di andare a dormire ("Ho sofferto perché non rimanevo incinta. All'inizio pensavo di non essere neanche in grado di partorire. Il risultato è che una volta mi ha detto: ma tu hai vinto Sanremo Giovani o Sanremo Vecchi?"). Due giorni prima del voto alle Europee, Meloni ha ribadito: chiamatemi Giorgia. Lei che cosa ha pensato? "Mi hanno chiamato per fare un commento, visto che già avevo scherzato sul primo meme "Io sono Giorgia", due anni fa. Ma non ho detto niente, ho capito che non è un argomento su cui si può scherzare. Quindi mi sono finta morta. Sa che mio padre all'anagrafe voleva chiamarmi 'Georgia', per Georgia on my mind di Ray Charles, e glielo impedirono perché era un nome straniero? Fossi stata "Georgia" non ci avrebbero associate. Mi sono chiesta: me lo sta a fà apposta?". Adesso vorrebbe recuperare le nozze? "Non lo so, poi mi tocca occuparmene e ho da fà. E poi me lo deve chiedere lui, perché io sono femminista, ma almeno quello... Famo già tutto noi...". In che modo è femminista? "Viscerale. Sono cresciuta in una famiglia di donne che mi hanno dato l'esempio e mi hanno fatto leggere Virginia Woolf. Nessuno può dire a una donna come gestire il proprio corpo, si può scegliere di non fare un figlio, farlo da sole, farlo con un uomo, una donna... E lo dico io, che ho sofferto tanto perché non rimanevo incinta". E torniamo alla famiglia: "Per me è normale dire che la famiglia la fa l'amore, perché mi devo sentire minacciata se il mio vicino ama un uomo o una donna? Si dovrebbe insistere sul rispetto reciproco, almeno su scelte così intime e personali. Non si allarga lo sguardo abbastanza, anche per le questioni di pelle... Invece si alimenta la paura e la paura porta a pensieri non utili, mentre abbiamo cose molto urgenti da fare. Stanno morendo il mare, le piante, e noi". Il problema è "che, invece di parlare di idee, ci si divide per l'appartenenza alla casacca. È un peccato".
R.Buehler--VB