
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Furgiuele, il 13 novembre sarà Giornata dei Sarti e delle Sarte
Incontro con aziende storiche Marinella, Ambrosoli, Amarelli
"Vogliamo istituire per il 23 novembre la giornata dei Sarti e delle Sarte italiani. Vogliamo entrare in questo settore per promuoverlo e soprattutto sensibilizzare i giovani ad avvicinarsi all'artigianato". Lo ha annunciato oggi Domenico Furgiuele presidente Intergruppo Conservazione della Sartoria tradizionale Italiana, nel corso della tavola rotonda svoltasi nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, che ha celebrato tre aziende storiche italiane, tre eccellenze italiane del made in Italy fondate da oltre cento anni: Marinella, Ambrosoli e Amarelli. All'incontro intitolato Oltre un secolo di storia di impresa italiana", introdotto dal vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, erano presenti il cavaliere Maurizio Marinella, ceo amministratore unico di E. Marinella, con suo figlio Alessandro Marinella, quarta generazione dell'azienda, il cavalier Pina Amarelli, presidente della Amarelli Liquirizia e il cavalier Alessandro Ambrosoli, presidente della G.B.Ambrosoli spa. Presente anche il senatore Bartolomeo Amidei president intergruppo Made in Italy. Assente invece il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la cui presenza era stata annunciata. "Parlare delle nostra azianda - ha detto Maurizio Marinella - mi commuove. Noi rappresentiamo un miracolo nato 110 anni fa a Napoli in 20 metri quadrati. Quando morì mio nonno, il fondatore, papà mi chiamò e disse potevamo diventare grandi restando a Napoli". Alessandro Marinella ha ricordato il successo della produzione di accessori con la buccia delle arance di scarto. "Noi esistiamo da diversi secoli in Calabria - ha rivelato Pina Amarelli - abbiamo iniziato come contadini piantando la liquirizia, da cui poi abbiamo cominciato ad estrarre il succo. Oggi ben venga l'intelligenza artificiale, la digitalizzazione, la sostenibilità che noi applichiamo con l'uso di pannelli solari per la produzione. Anche l'export è importante e abbiamo bisogno d' incrementarlo". "Noi abbiamo cominciato negli anni Venti a comprare alveari - ricorda Ambrosoli -e a produrre caramelle al miele che però erano una scatola l'anno. Oggi produciamo 1.200.000 caramelle l'anno e siamo conosciuti nel mondo grazie all'export".
M.Schneider--VB