
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio

Montessori con volto Trinca apre Napoli Film Festival 25
Domani all'Istituto francese, proiezioni fino al 28 settembre
Con "Maria Montessori - La Nouvelle Femme" di Léa Todorov, protagonista Jasmine Trinca, si apre domani la venticinquesima edizione del Napoli Film Festival diretto da Mario Violini e organizzato da WooW e dall'Istituto Francese di Napoli (ore 20.30). L'opera sulla rivoluzionaria pedagogista sarà in sala dal 26 settembre con Wanted, Trinca interverrà al festival con un video saluto. Il programma della giornata inaugurale prevede anche "Glabal Harmony" di Fabio Massa (ore 18,30), che sarà presente in sala, in concorso nella sezione Nuovo Cinema Italia insieme a "Desirè" di Mario Vezza (25 settembre), "Tre regole infallibili" di Marco Gianfreda (26 settembre), "Il vangelo secondo Ciretta" di Caroline Von der Tann (27 settembre) e "Kalavrìa" di Cristina Mantis (28 settembre). Il NFF omaggerà anche due protagonisti del cinema recentemente scomparsi : il regista Salvatore Piscicelli, con la proiezione di "Vita segreta di Maria Capasso" il 26 settembre alle ore 20.30 e il produttore Gaetano Di Vaio, con "Glory Hole" di Romano Montesarchio il 28 settembre alle ore 19,00. Per il cinema internazionale, giovedì 26 settembre "Juniper - Un bicchiere di Gin" di Matthew J. Saville con Charlotte Rampling, e venerdì 27 settembre "Le Ravissement - Rapita" di Iris Kaltenbäck, presente in sala insieme all'autore delle musiche Alexandre de La Baume. Tutti i pomeriggi alle 16.30 proiezioni del concorso SchermoNapoli Corti. Nella giornata di chiusura spazio alle opere fuori concorso "Il fuoco nella balena - I devoti dello Spartak San Gennaro" di Gianfranco Gallo che sarà ospite alle ore 18.15, seguirà l'anteprima "Riverbero" di Enrico Iannaccone, alle ore 21,00 dopo la consegna dei premi. A decretare i vincitori saranno le giurie composte dal regista Romano Montesarchio, dall'attore Nando Paone e dalla giornalista Ilaria Urbani per Nuovo Cinema Italia e dal regista Enrico Iannaccone, dall'attrice Antonella Stefanucci e dal critico cinematografico Ignazio Senatore per la sezione SchermoNapoli Corti. il festival si svolgerà dal fino al 28 settembre all'Istituto Francese di Napoli (via Crispi, 86).
W.Huber--VB